Categories: Primo Piano

Sant’Angelo dei Lombardi, al De Sanctis la stazione sismologica

Sabato 23 novembre 2019 alle 10.15 presso la sede centrale dell’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “F. De Sanctis” diSant’Angelo dei Lombardiil seminario informativo di sensibilizzazione per gli studenti sul rischio sismico, idrogeologico e ambientale con illustri relatori del mondo accademico. “A scuola in sicurezza” è il tema annunciato dal dirigente scolastico Gerardo Cipriano, in occasione del 39° anniversario del sisma del 1980, che introdurrà i lavori insieme al sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi Marco Marandino. “Abbiamo scelto di celebrare l’anniversario del sisma che rase al suolo l’Irpinia con un seminario di divulgazione scientifica” annuncia Cipriano. “Questa sarà l’occasione per sensibilizzare i ragazzi su temi di grande rilevanza per il nostro territorio, come il rischio sismico e idrogeologico. L’aspetto più rilevante della giornata sarà poi l’inaugurazione della stazione sismica nella scuola già installata dal Centro Cima di Sant’Angelo dei Lombardi, e che è stata oggetto di un protocollo d’intesa con la Federico II di Napoli per garantirne il funzionamento. La stazione sarà sotto la stretta sorveglianzadell’Università, e l’attività registrata potrà essere consultabile tramite una App installata sul portale della scuola, e che fornirà aggiornamenti con cadenza di 15 minuti a chiunque voglia scaricare l’applicazione” ha anticipato ildirigente scolastico. L’attività sarà oggetto di specifico corso di formazionedestinato agli alunni delle prime classi. Il seminario promosso in occasione del 23 novembre infine, rientra nella più complessa attività di sensibilizzazione ambientale già applicata dall’istituzione scolastica, che persegue gli indirizzi dell’Obiettivo Europa 2030: dopo l’iniziativa plastic free e sugar free, il De Sanctis riserva particolare attenzione al territorio e scende in campo per la tutela ambientale. A seguire, il seminario sul tema, con le relazioni del prof. Gaetano Festa, del Dipartimento di Fisica “Ettore Pacini” dell’Università di Napoli Federico II, che interverrà su “Lo studio dei terremoti dal sisma dell’Irpinia dal 1980 ad oggi”; del prof. Antonio Santo, del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale, dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che relazionerà su “Il rischio idrogeologico in Irpinia”; e infine, il Geologo Gerardo Lombardi, referente del Piano di Tutela delle Acque che relazionerà in particolare sull’Ofanto e sul Contratto di Fiume, in qualità di rappresentante dell’Autorità di Bacino partecipe del tavolo istituzionale. Modera l’incontro il dirigente scolastico Prof. Gerardo Cipriano. A seguire l’inaugurazione della stazione sismologica. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago