A Sant’Angelo dei Lombardi prende vita il progettoCittà Cardioprotettacon la formazione dei cittadini. C’è già un defibrillatore ad accesso pubblico in piazza Da Sanctis. Pubblico vuol dire utilizzabile da chiunque, ma è sempre meglio partecipare a un corso di primo soccorso. Ed è quello che è successo sabato pomeriggio: decine di santangiolesi nel centro di comunità per imparare a usare lo strumento. “L’iniziativa è partita dal basso“, ha spiegato il medico anestesistaGaetano Castellano. E’ lui il promotore di un progetto che ha già visto l’installazione del primo defibrillatore. A seguire ce ne saranno altri, donati dagli stessi cittadini con una raccolta fondi. A tenere a battesimo il progetto, il professorMaurizio Santomauro, noto cardiologo della Federico II di Napoli. “Importante iniziativa“. Il sindaco Marco Marandino ha assicurato il sostegno del Comune. Quattro ore di formazione, per iniziare. Una nuova pagina di sanità voluta e cercata dalla cittadinanza in un paese sede di ospedale. / comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…