Categories: Top News

Sant’Angelo dei Lombardi, nodo Giunta e quote rosa

Il Prefetto di Avellino, Maria Tirone, ha risposto alla lettera inviata dal capo dell’opposizione Nicola Santoro sulla questione della parità di genere nella Giunta comunale diSant’Angelo dei Lombardi. “Nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al quaranta per cento, con arrotondamento aritmetico. A Sant’Angelo corrisponde a due assessori, dovendo computarsi anche il sindaco“, c’è scritto nella lettera da Palazzo di Governo. Una sollecitazione al sindaco Marco Marandino a individuare un’altra assessora dopo la nomina di Valeria Braccia. Dal canto suo l’amministrazione aveva già scritto al Prefetto facendo notare l’impossibilità di comporre la Giunta con due assessori donna. E ieri lo ha ribadito pubblicando la lettera a mezzo social e stampa. Stessa dinamica da parte di Santoro e la minoranza, con i documenti pubblicati sulle varie bacheche.In sintesi Marandino ha ribadito: “Mi sono trovato nell’impossibilità oggettiva e documentata di assicurare la presenza paritaria dei due generi, in quanto una delle consigliere comunali interpellate, Rosanna Repole, ha espresso formalmente la propria indisponibilità”. “Questa indisponibilità– ha scritto ancora il sindaco –è stata espressa anche formalmente dalle persone di genere femminile interpellate per ricoprire la carica di assessori esterni. Di conseguenza non avendo alternativa ho nominato assessore una sola consigliera. Credo che l’indagine effettuata per trovare un’alternativa sia stata consona e adeguata rispetto a un paese di 4000 abitanti, non tutti ovviamente elettori”.Parliamo di una normativa complessa, che sta creando grattacapi ad amministrazioni e Prefetture. Il commento di Santoro su Facebook: “L’Amministrazionecomunale non sta dimostrando particolare attenzione alla parità di genere e continua, con atteggiamento arrogante e futili motivazioni, nel cammino intrapreso. Nel nostro caso, l’Amministrazione non intende supportare e valorizzare le donne nello svolgimento di ruoli politici e amministrativi. Probabilmente, Sant’Angelo, secondo l’Amministrazione Comunale, non è in grado di esprimere donne all’altezza”.Il fronte resta aperto dunque, e i rapporti tra le due parti continuano a essere tesi. La questione potrebbe finire anche al Tar. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago