Categories: Spettacoli e cultura

Sant’Angelo dei Lombardi, premio al giornalino multimediale del De Sanctis

Ancora un importante riconoscimento per il liceo classico dell’I.I.S.S. “F. De Sanctis” di Sant’ Angelodei Lombardi, in linea con percorsi e progetti innovativi, promossi dal Dirigente ScolasticoGerardo Ciprianoed estesi ai vari ambiti disciplinari. Progetti finalizzati alla valorizzazione della creatività in ogni forma di cultura e comunicazione, compreso l’utilizzo della lingua latina nelle sue molteplici (e sorprendenti) potenzialità espressive e  nella sua più attuale evoluzione. Con questo intento, come spiega la referente del progetto, prof.ssa Lucia Mattera, gli alunni della II A  e II B Classico hanno realizzatoun giornalino multimediale dal titolo“In bocca al lupo: studenti irpini sopra le righe”, comprensivo di articoli illustrati su eventi e tendenze  dal mondo o su figure e tradizioni locali da riscoprire e divulgare; ad arricchire la già vasta produzione,  traduzioni in lingua latina di canzoni natalizie e moderne  anche di altre nazioni. Un esperimento, dunque, che va ad aggiungersi a percorsi didattici già da tempo intrapresi (primo fra tutti il corso extracurricolare sul giornalismo televisivo  “In onda sul progetto” in collaborazione con “Il quotidiano del Sud”, nell’ambito del progetto “Scuola viva”, nonché interazioni con docenti e alunni europei, dalla Macedonia alla Finlandia, nell’ambito del progetto “Erasmus”) e che ha coinvolto con crescente interesse le due classi in vista di un ulteriore arricchimento formativo, nonché di  competenze operative spendibili anche in altri settori. Non è mancato intanto un riscontro dall’esterno lusinghiero e positivo. L’elaborato è stato infatti premiato nella  sezione “Premi speciali” alla XIX edizione del  Concorso nazionale“Il miglior giornalino scolastico. Premio Carmine Scianguetta”di Manocalzati, curato dalla prof.ssa Giuseppina Guarino e dalla Dirigente Scolastica del locale Istituto Comprensivo “Don Milani”, prof.ssa Salatino. Alla cerimonia di premiazione, svoltasi nei locali dell’Istituto il 18 maggio,  hanno preso parte numerose scuole di vario ordine e grado provenienti da diverse regioni d’Italia. Al termine delle performance, la premiazione delle singole scuole con coppe, medaglie e pergamene e testi esplicativi su punti di forza ed elementi di qualità. Nel caso dell’Istituto santangiolese, la varietà di tematiche affrontate, la cura e l’originalità della veste grafica, l’uso innovativo della lingua anche latina in soluzioni espressive di indubbia originalità.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago