Categories: Primo Piano

Sant’Angelo dei Lombardi, prima festa della Befana

Parte a Sant’Angelo dei Lombardi laI edizione della Festa della Befana, una tre giorni di iniziative ed eventi promossi dalle associazioni presenti sul territorio, con il patrocinio del Comune e con il supporto dell’amministrazione provinciale. Il progetto è riuscito a catalizzare l’entusiasmo di diversi soggetti presentiin locoed è quindi il frutto di una sinergica e spontanea interazione, animata dal desiderio di lanciare un’iniziativa che possa radicarsi a Sant’Angelo e crescere negli anni a venire. Per quest’anno si comincia il 4 gennaio con lo spettacoloA Christmas Carol, presentato dal Laboratorio teatrale di Sant’Angelo dei Lombardi, per la regia di Katia Cogliano. Il laboratorio, che ha tra i suoi promotori il parroco don Piero Fulchini, è nato come momento di aggregazione sociale ed  effettivamente è riuscito a coinvolgere un folto numero di partecipanti, di diverse fasce d’età. Sotto la guida esperta della regista gli attori santangiolesi faranno rivivere la magia delCanto di Nataledi Dickens nel corso di due repliche – alle ore 18:00 e alle ore 21:00 presso il Centro di Comunità sito in Piazza Nobile – che già fanno prevedere ilsold-out. Si prosegue poi il 5 gennaio a partire dalle ore 16:00 con l’evento cardineAspettando la Befana: in collaborazione con l’I.C. Criscuoli e con la Scuola San Giovanni Bosco si assisterà ad un originale arrivo della Befana, accompagnata da un colorato corteo di Befanine e di Folletti. Lo scenario, anche per gli spettacoli della Compagnia dei Saltimbanchi, sarà la piazza De Sanctis, allegramente addobbata con le calze realizzate dai bambini di Sant’Angelo. Il cuore della giornata sarà lo spettacolareVolo della Befana, a cura dello Speleo Team Montenero di San Marco in Lamis: la simpatica vecchietta si calerà dal Castello degli Imperiale, in un suggestivo contesto di musica e luci. Infine il 6 gennaio si svolgerà, alle ore 16:00 presso il Centro di Comunità, laFesta per i Bambini, un’iniziativa a cura in particolare dell’associazioneHirpus Goleto, che festosamente concluderà la manifestazione: una brevepieceteatrale racconterà la “Vera storia della Befana” e si proseguirà con giochi e animazione per i più piccoli. Così la Befana saluterà per quest’anno Sant’Angelo dei Lombardi, in attesa della prossima edizione della Festa. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago