Categories: Politica

Sant’Angelo e Avellino, venerdì irpino per il ministro De Vincenti

Doppio appuntamento in Irpiniavenerdì 10 novembreper il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti. L’esponente del governo Gentiloni saràalle ore 15.00 a Sant’Angelo dei Lombardi per visitare l’istituto “Francesco De Sanctis”e confrontarsi con i giovani studenti irpini sul tema delle opportunità offerte dal Patto per il Sud.All’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Istituto scolastico, parteciperà il Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglio, Luigi Fiorentino, che presenterà la sua ricerca “Idee per lo sviluppo dell’Irpinia”, promossa dal Centro di ricerca Guido Dorso di Avellino. Sono stati invitati i riferimenti Istituzionali nazionali, regionali, provinciali e al momento hanno confermato la presenza il deputato Luigi Famiglietti e il sottosegretario alle Infrastrutture e dei trasporti Umberto Del Basso De Caro. Alle ore 17.30, invece, il ministero si sposterà ad Avellino dove assieme al presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, e alla presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio, discuterà nella nuova sede della UniPegaso di università, formazione e lavoro nell’era della globalizzazione e dell’Industria 4.0. Interverranno anche il deputato Angelo Antonio D’Agostino, il presidente della Università telematica Pegaso, Danilo Iervolino e l’assessore regionale alla Formazione, Chiara Marciani.Apriranno il convegno Calogero di Carlo, responsabile nazionale sedi d’esame della UniPegaso; Giuseppe Ruberto, responsabile della sede di Avellino e il responsabile Didattico, Armando Masucci. Previsti gli interventi anche del sindaco di Avellino, Paolo Foti e del presidente della Provincia Domenico Gambacorta. A moderare i lavori sarà il giornalista dell’Ansa, Norberto Vitale. Il taglio del nastro sarà preceduto dalla benedizione dei locali da parte del Vescovo di Avellino, Mons. Arturo Aiello. Nella sala che ospiterà il convegno saranno esposte le opere di Giovanni Spiniello, scultore, pittore, incisore e ceramista originario di Grottolella. Il nome dell’installazione è “L’uccello pavone racconta una favola: la terra è stanca, la terra è bella!” Diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Spiniello ha insegnato disegno dal vero ed educazione visiva all’Istituto Statale d’Arte di Avellino. ‘Maestro del Colore’ per il Teatro Carlo Gesualdo, unico artista irpino indicato nell’Enciclopedia Illustrata Barra e Sellino, l’artista ha partecipato alla trasmissione Geo&Geo, in onda su Rai 3 ed è autore di numerose opere pubbliche come ‘Il percorso dell’amore’, plastoggettografia in bronzo nel comune di Grottolella, ‘La forza per volare alto’, plastoggettografia in cemento armato nel comune di Volturara Irpina, Heysel 85, ‘Per non dimenticare’, plastoggettografia in cemento armato nello Stadio Partenio – Lombardi e ‘La Terra di Mezzo’, plastoggettografia in bronzo nel comune di Villamaina. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago