Al termine della presentazione della mostra di Luca Pugliese, ieri sera al Goleto, Angelo Verderosa in rappresentanza del Comitato Civico Sant’Angelo dei Lombardi insieme a Mons. Tarcisio Gambalonga, responsabile Beni Culturali per l’Arcidiocesi di S.Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia, ha consegnato ed illustrato il dossier sugli scempi paesaggistici in atto intorno all’Abbazia del Goleto al Prof. Vittorio Sgarbi. “Dossier illustrato sull’elettrodotto ‘Ferrero-Terna’ e sulle pale eoliche ‘Ferrero’ autorizzate a ridosso dell’Abbazia del Goleto”, fa sapere il comitato. Il Comitato Civico segnala inoltre che “la concessione regionale a Ferrero non è stata mai revocata e chiede pertanto all’Amministrazione Comunale di Sant’Angelo dei Lombardi nella persona del Sindaco Repole, di accertare come e quando la nuova giunta Regione Campania intende annullare il decreto di concessione per 12 pale eoliche. Ogni pala eolica – si legge nel comunicato – alta 110 metri, avrebbe un grosso dannoso impatto paesaggistico e ambientale sulla millenaria Abbazia del Goleto”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…