Disinnescati senza problemi gli ordigni della seconda guerra mondiale. Alle ore 14.00 era già tutto finito, con l’esplosione nella cava Cirpiano di una bomba e una granata. Gli artificieri del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta, unità della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, ci hanno messo circa tre ore per mettere in sicurezza la zona del ritrovamento, tra Sant’Angelo e Torella, spostare e far brillare gli ordigni nella cava di Rocca San Felice. Dalle 14.00 strade libere su tutta la zona. La macchina organizzativa predisposta da Comune e Prefettura, in collaborazione con Esercito e Forze dell’Ordine, ha funzionato alla perfezione. Sospiro di sollievo per gli abitanti di contrada Ruggiano, lì dove era stata trovata la bomba. Per due settimane con un pericoloso ordigno di 113 chili a pochi passi, fuori dal terreno.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…