Il Centrum Latinitatis Europae e l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Francesco De Sanctis, presentano la terza edizione di ‘Mouseìòn’. L’evento si terrà a Sant’Angelo dei Lombardi dal 22 al 24 maggio. Si parte venerdì alle 15.30 presso l’aula intitolata a Monsignor Chiusano con il convegno dal titolo ‘L’acqua: risorsa o problema?’. Interverranno il geologo Sabino Aquino e il professore Augusto Penna dell’Università degli Studi del Sannio. Stessa location per il confronto di sabato, alle 9.30, sulla formazione classica per la ricerca e l’innovazione. Relatori d’eccezione il professore Gianni Gisella, che si soffermerà sulla letteratura greca e latina; Romualdo Marandino, con una lezione dal tema ‘Il canto di Pitagora nel XV delle metamorfosi di Ovidio’; e il professore Aniello Montano con una relazione sul ‘’Periodico ritorno dei filosofi antichi’’. Saluti e introduzione toccheranno al preside dell’Istituto De Sancits, Giovanni Ferrante. Gran finale domenica alle ore 18 presso l’anfiteatro del centro storico di Sant’Angelo dei Lombardi con le ‘Troiane di Euripide’, rappresentazione a cura del Laboratorio teatrale del liceo classico Da Sanctis.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…