Sarchiapone risale dalla fogna ed entra in casa dal bagno: casalinga terrorizzata chiama il 118 | Il video da film horror

il sarchiapone

Il sarchiapone (fonte TikTok) -irpiniapost.it

Una scena da film horror, una creatura misteriosa che spunta dal muro del bagno e il ritorno di una leggenda dimenticata: il Sarchiapone.

Quando la realtà supera la fantasia: c’è un video che sta facendo impazzire il web, e ha dell’incredibile. Una scena da film horror.

Una di quelle classiche, che abbiamo visto in tante pellicole, quando l’ignaro protagonista è in bagno, magari in quel momento di tranquillità pre-doccia, e improvvisamente qualcosa di mostruoso esce dal water, dal lavandino o, come in questo caso, dal muro, proprio vicino alla manopola della doccia.

Molti dei commentatori del video non hanno avuto dubbi: è il temutissimo sarchiapone. Ma cosa diavolo è un sarchiapone?

Un animale leggendario che vive nelle fogne, uscito direttamente da una leggenda metropolitana. Ma che sembra proprio sia reale, visto il video.

Sarchiapone risale dalle fogne: il video

La scena è surreale. La protagonista del video, visibilmente scossa, si ritrova con una creatura misteriosa a pochi centimetri da lei. La reazione è inevitabile: panico, urla e, naturalmente, la domanda: cos’è quella creatura? Sicuramente non proprio quello che ci si aspetta di affrontare in un comune bagno di casa.

Si tratta di un topo gigante? Una nutria? Una specie di marmotta? La zampa  che si vede nel video in effetti pare qualcosa del genere, ma difficile stabilirlo, perché si vedono appena le piccole e sottili dita munite di artigli. Eppure qualcuno nei commenti si dice sicuro: si tratta del famigerato “sarchiapone”, un vero enigma zoologico.

@armandodalterio5 #VivaCutApp #condividi #ripubblica #segui #armandodalterio5 @Armando @Armando @Armando ♬ GRITOS DE TERROR – DJ EV

L’animale leggendario è reale?

Ma quindi, davvero esiste il sarchiapone? L’animaletto che nessuno ha mai visto ma che tutti temono? È l’animale che risale dalle fogne e si fa largo tra le tubature di casa, come un mostro a quattro zampe? O è solo un mito urbano alimentato dalla paura e dalla curiosità?

In realtà il termine “sarchiapone” è diventato un vero e proprio mito metropolitano grazie a un vecchio sketch comico di Walter Chiari, che negli anni ’70 lo ha reso famoso. Nella scena, l’attore tiene una misteriosa scatola in mano e parla di questa creatura che nessuno ha mai visto, ma che tutti sembrano temere. Il comico gioca sull’idea di un pericolo invisibile, creando più suspense che mai, ma senza mai far vedere il tanto chiacchierato sarchiapone. Da quel momento, la parola è rimasta nell’immaginario collettivo come simbolo di una creatura misteriosa, un po’ mostruosa e un po’ improbabile, capace di farci rizzare i capelli anche senza mai essere stata davvero vista. Un perfetto esempio di come le leggende urbane nascono dal nulla e si moltiplicano, proprio come le strane creature che appaiono nei video virali, o nei bagni di casa.