Una delegazione di operai ex Almec ha incontrato il ministroLuigi Di Maioin occasione del suo intervento ad Ariano Irpino. Oltre cento operai licenziati nel 2011 e mai più rientrati a lavoro nella nuova azienda Sirpress srl. “Una vertenza sindacale troppo lunga –afferma la candidata del M5S Maura Sarno–e che nel tempo non ha portato ai risultati sperati. Oggi la nuova proprietà preferisce esternalizzare i lavori piuttosto che assumere gli operai, disattendendo gli impegni presi in passato. La politica locale e regionale non ha fatto nulla per evitare questa condizione di difficoltà per gli operai di Nusco. Gli attivisti del Movimento 5 Stelle di Lioni si sono presi in carico questa delicata vicenda e hanno messo in programma incontri con gli onorevoli pentastellati Maraia e Gubitosa per cercare di risolvere quanto prima questa situazione e dare dignità alle oltre cento famiglie abbandonate e lasciate sole. Esprimo la mia vicinanza a tutti gli operai della nostra provincia che si trovano in difficoltà e con la mia elezione al Consiglio Regionale della Campania farò di tutto per trovare la migliore soluzione in tempi rapidi. Queste non sono promesse elettorali ma impegni seri della buona politica”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…