Categories: Spettacoli e cultura

Sashimi pizza, il libro di Ansanelli a Montemarano

Giovedì 29 settembre 2016 alle ore 18, presso il Palazzo Castello in Montemarano, si terrà la presentazione del libro ‘Sashimi pizza’, fatica letteraria di Claudio Ansanelli ed edito dalla casa editrice Homo Scrivens. All’incontro,  organizzato dall’associazione Amo Montemarano presieduta da Antonio De Vito che presenterà il libro, presenzierà Beniamino Palmieri, sindaco del comune di Montemarano. Il libro, con uno stile raffinato, ironico, garbato ed accattivante narra di Vincenzo Sorrentino, maestro di tango nato a Buenos Aires ma cresciuto a Napoli, dove vive. Silvia è sua figlia, sta per compiere diciotto anni, è nata e vive a Roma. Ma i due, nonostante il loro legame di sangue, praticamente non si conoscono, non si sono mai frequentati e forse nemmeno si vogliono bene. Farebbero volentieri a meno l’uno dell’altra ma, loro malgrado, finiscono con il vivere sotto lo stesso tetto. Attorniati da una teoria di bizzarri personaggi, tutti fortemente intenzionati a incidere sulla loro esistenza, Vincenzo e Silvia faranno di tutto per ignorarsi a vicenda e per condurre la propria esistenza infelice e solitaria seguendo percorsi diversi, apparentemente inconciliabili, fino a quando non accade qualcosa che incollerà il lettura fino all’ultima virgola di questo piacevole romanzo. Claudio Ansanelli è nato a Roma e vive a Napoli ove ha trovato, come ha dichiarato lo stesso autore, “una donna disposto sposarlo”. Ha due figlie, è un agronomo e lavora nella   pubblica amministrazione regionale con funzioni di alta responsabilità anche ad Avellino.  “Sashimi pizza” è la seconda fatica letteraria avendo, nel 2013,  pubblicato il romanzo d’esordio  dal titolo “Prima le cameriere e poi le vongole”. Il romanzo ha già riscosso notevoli consensi tanto che del testo letterario ne è stata fatta nel 2014 una riduzione teatrale ad opera della compagnia Parole Alate. L’incontro di presentazione del libro sarà allietato dalla esibizione di tango dei maestri Mimmo e Pina Acierno e dalla musica di Achille d’Agnese. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago