Categories: Attualità

Save the Children Irpinia: ‘Grave perdita di apprendimento’

“La scuola diventi sempre più luogo privilegiato di dialogo e formazione civile: è questo l’obiettivo su cui dovrebbero puntare istituzioni e cittadinanza”. Così ilGruppo Volontari “Save the Children” Irpinia, organizzazione non governativa internazionale, impegnata nella tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, presente ed attiva anche in ambito locale. “Un nuovo anno scolastico è appena iniziato – prosegue il coordinamento dell’associazione – , coinvolgendo anche in provincia di Avellino migliaia di studenti, diversi dei quali si affacciano per la prima volta al mondo della formazione, tra le emozioni per la scoperta di nuove esperienze ed i timori del cambiamento. Per molti altri, invece, è un ritorno tra in banchi, dopo gli scompensi determinati dalla pandemia.In Italia, dopo un anno e mezzo di didattica a distanza, si registra una grave perdita di apprendimento, con una “dispersione implicita” cresciuta del 2,5% sul piano nazionale, con importanti disparità territoriali e una drammatica ricaduta sul Mezzogiorno. La sfida della formazione, dunque, è quanto mai prioritaria e richiede massima attenzione da parte dell’intera comunità e di tutte le istituzioni, a cominciare da quelle locali. Il supporto dei genitori e delle famiglie, inoltre, insieme al ruolo dei docenti, è fondamentale affinché la scuola sia non solo un luogo di apprendimento delle nozioni, ma anche una palestra di formazione civica, premessa indispensabile per l’affermazione di valori come la partecipazione civile e democratica”. “Soltantouna scuola moderna e aperta al confronto con la società– conclude il Gruppo Volontari “Save the Children” Irpinia – può gettare le fondamenta di un’autentica cultura della convivenza civile e stimolare, sul piano individuale e collettivo, l’emancipazione della persona umana e dei cittadini. A tutti gli studenti, alle loro famiglie, ai docenti, ai lavoratori dei settori tecnici ed amministrativi della scuola, dunque, giunga l’augurio di buon lavoro dell’associazione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago