I ragazzi dell’associazione “C’entro per il Centro” sono stati bravi. Punto. Niente altro da aggiungere. Sono stati bravi a fare due cose in particolare: intercettare i gusti dei giovani avellinesi e ravvivare un luogo (Piazza Garibaldi) intrappolato tra due cantieri ed oramai privo di ossigeno. L’ossigeno, a dirla proprio tutta, era l’unica cosa che mancava ieri sera durante la serata conclusiva della kermesse, aperta sabato sera dai 99Posse e chiusa da Alessandro Mannarino. Troppe le persone accalcate sotto al palco e sulle scale della scuola Regina Margherita e troppo poche le vie di fuga per un concerto che ha visto la presenza di migliaia di persone. Poco male. L’anno prossimo si farà meglio. Due giorni, si diceva, pieni di musica, movimento, buon cibo e partecipazione popolare, in sintesi, quel che ad Avellino da tempo non si vedeva e che, ad esempio, poco si è visto a Ferragosto. Bellissimo il colpo d’occhio che si poteva osservare alla fine del concerto di ieri a Corso Vittorio Emanuele invaso pacificamente da centinaia di giovani felici che, incamminandosi verso i loro paesi e città di provenienza, cantavano e si divertivano. Perfetta è stata la serata di ieri perchè perfetta è stata la scelta degli artisti. I giovani organizzatori hanno dimostrato di sapere cosa i loro concittadini (e non solo) vogliono, come vogliono divertirsi e qual è la strada giusta per farlo. Ricchi gli stands in piazza, affollati dai ristoratori del bistrattato centro storico cittadino. Avellino ieri sera era viva, colorata e felice. Un pò come la si vorrebbe vedere sempre. Il grigio dei cantieri, per una sera, sembrava quasi scomparire, sottomesso sotto i colpi della musica giusta. Faceva un pò rabbia vedere l’immenso e sprecato spazio chiuso di Piazza Libertà ed immaginare quanto poteva essere bello ballarci dentro tutta la sera. Ma ancora una volta: poco male, l’anno prossimo si farà meglio. Simpatico, ed anche un bel pò ironico, lo striscione innalzato alla fine dello show che esaltava il lavoro di Marco, uno degli organizzatori. “Mallardo Sindaco”, recitava. Chissà, magari l’avranno detto al vero primo cittadino della città, Paolo Foti che questa mattina ha inviato a tutte le redazione un comunicato stampa, laconicamente firmato “dall’amministrazione”, per complimentarsi della manifestazione.  Per lui, però, forse, sarebbe stata più adatta una citazione mannariniana “Scetate vajò” per  l’appunto.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago