Categories: Spettacoli e cultura

School for the future, il ‘Dorso’ di Avellino finalista

L’Istituto Tecnico TecnologicoGuido Dorso di Avellino, con un progetto dal titolo “School for the future”è risultata tra gli 8 team finalisti, vincitori della prova educativa nazionale del progetto di Educazione Finanziaria“PerCorsi Young”– a.s. 2019/2020 promosso da Findomestic Banca S.p.A. Il progetto nazionale ha come tematica laSostenibilità ambientale,cambiamento climatico, riciclo, utilizzo corretto di materie prime, istruzione per tutti e nuove tecnologie. Tutte tematiche attuali, che hanno una obiettiva urgenza e che nessuno può più ignorare. Per tutelare il pianeta è chiaro che ormai serve uno sforzo comune, in termini di idee ma anche di finanziamenti per concretizzarle: anche le aziende, le banche tra queste, sanno bene che serve il loro contributo per progetti innovativi che possano portare a un futuro sostenibile del pianeta. Ma affinché il pianeta diventi un posto sempre migliore serve una visione innovativa che nasca dai giovani e che comprenda perciò anche una visione del futuro della scuola. Nel dettaglio, i ragazzi del professoreAlberico Mitrionee del professoressaItalia Vannetiello(entrambi docenti di Scienze delGuido Dorso, diretto dalla prof.ssaGabriella Pellegrini) hanno realizzato un progetto durante il periodo di didattica a distanza, con finalità formative e professionalizzanti, che si pone l’obiettivo di approfondire la conoscenza del patrimonio ambientale locale e realizzare una nuova visione della scuola in un contesto urbano, più vicino sia alla cultura ambientale sia alle nuove forme di tecnologia e digitalizzazione. L’idea progettuale si inserisce nella linea delle tematiche dell’Agenda 2030, tematiche che fin dall’inizio dell’anno scolastico sono state i pilastri fondamentali della didattica e formazione dell’istituto. Gli studenti provenienti da tutti gli indirizzi (biotecnologie, informatica, meccanica e logistica) dell’istituto si sono confrontati in remoto attraverso la piattaforma Meet di Gsuite For Education e hanno costruito un “mini masterplan”, documento di indirizzo strategico che sviluppa un’ipotesi complessiva sulla programmazione di un territorio, individuando i soggetti interessati, le possibili fonti di finanziamento, gli strumenti e le azioni necessari alla sua attuazione. Punti saldi di detto documento sono stati gli obiettivi fondamentali dell’Agenda 2030. Il risultato finale è stata una nuova visione sia interna che esterna dell’Istituto Tecnico Tecnologico in un nuovo contesto completamente differente e innovativo. Il progetto realizzato verrà discusso durante ilFindomestic Campche si svolgerà online nel mese di novembre, durante l’evento i ragazzi si confronteranno e parteciperanno ad attività con l’aiuto di esperti del mondo aziendale e accademico. In tale evento la provincia di Avellino verrà rappresentata sul piano nazionale proprio dai ragazzi dell’Istituto Tecnico Tecnologico Dorso di Avellino, dimostrando ancora una volta che tale istituto rappresenta il fiore all’occhiello dell’istruzione della provincia irpina. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago