Lo sciame sismico in atto nel Sannio, avvertito anche in alcuni comuni irpini, al momento non ha prodotto criticità evidenti. Lo segnala laProtezione Civileche in un comunicato spiega: “La Protezione civile della regione Campania, attiva in h24, sta monitorando la situazione nel territorio interessato dallo sciame sismico in provincia di Benevento. Non si rilevano, al momento, danni a cose o persone“. Scosse di magnitudo di 3.0 circa nella mattinata. Diversi i comuni interessati,epicentro a Ceppaloni: San Leucio del Sannio, Ceppaloni, Arpaise, Chianche, Sant’Angelo a Cupolo, Apollosa, Roccabascerana, Perturo Irpino, Pannarano, Torrioni, Altavilla Irpina, San Nicola Manfredi, San Martino Sannita, Pietrastornina, San Martino Valle Caudina, Benevento, Tufo, Montesarchio, San Giorgio del Sannio, Ssant’Angelo a Scala, San Lazzaro, Santa Paolina, Montefusco, Castelpoto, Grottolella e Calvi. L’evento è stato localizzato dalla Sala SismicaIngv-Romae si tratta della quarta scossa con magnitudo superiore a 2 registrata nell’area dalla mezzanotte di oggi. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…