Categories: Politica

Scissionisti d’Irpinia e la sinistra che resta nel PD

I più restano nel Pd di Matteo Renzi. O comunque nel partito, sia che si tratti di appoggiare il segretario uscente o meno. Qualcuno va via: sono quasi tutti i volti della sinistra irpina, vengono quasi tutti dall’ex area Cuperlo dissoltasi a piccole dosi in questi anni: daAlberta De SimoneaGerardo Adiglietti. Passando perFrancesco Todiscoe qualche giovane, come nel caso del serineseMarcello Rocco. Per certi versi è un quadro venuto fuori già dal referendum del 4 dicembre. La De Simone è stata un’accanita sostenitrice del “no” con Adiglietti, come Rocco del resto. Mentre a livello nazionale si registra la scelta di Michele Emiliano di staccarsi dal fronte degli scissionisti, di restare e candidarsi alla segreteria come avversario di Renzi, in Irpinia la situazione si fa sempre più chiara. Non abbandoneranno la nave (e non seguiranno D’Alema, Bersani e Rossi fuori dal Pd) tutti e quattro i componenti del direttorio che regge da un anno la segreteria provinciale, seppur con qualche distinguo nella dedizione alla causa dell’ex Premier. PerLuigi Famiglietti ed Enzo De Luca, renziani della prima e della seconda ora, l’opzione era più che scontata; perValentina Paris, vicina al presidente del partito Matteo Orfini, che ha una formazione politica di sinistra, la permanenza tra i democratici era immaginabile per il ruolo che la componente dei Giovani Turchi si è ritagliato nel partito in questi anni di segreteria Renzi. Da una storia di sinistra viene ovviamente anche la quarta componente del direttorioRosetta D’Amelio, che ha già spiegato le sue ragioni per non seguire D’Alema e gli altri. Nel PD resterà anche la quasi totalità dei dirigenti che compongono il fronte vicino a Umberto Del Basso De Caro: dagli avellinesi Livio Petitto ed Enza Ambrosone all’altirpinaRosanna Repole, fino aLello De Stefano, esponente di quella che fu l’area Letta. Proprio oggi il predecessore di Renzi a Palazzo Chigi è stato molto critico nei confronti del segretario dimissionario. Così come resteranno sotto la bandiera di via del Nazareno ancheGianluca Festa,Carlo Iannacee la deluchianaRoberta Santaniello. Intanto, in attesa dell’ufficialità della scissione che potrebbe esserci già venerdì con la creazione dei gruppi parlamentari autonomi che fanno riferimento a D’Alema, Bersani e Rossi, c’è interesse anche per come si comporteranno i diversi sindaci e amministratori irpini. Più di uno ha una storia di sinistra. Ad esempio,Rodolfo Salzarulo, schierato alle ultime Regionali con Todisco. Lo seguirà? Il grosso comunque propende per la permanenza nel Pd. Da una storia di falce e martello viene per esempioAnna Dello Buono. Ma la consigliera comunale di Montella sceglie di non seguire gli scissionisti. “Io sono stata e resto una romantica veltroniana“, dice. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago