Categories: Attualità

Scontro Montella-Verteglia Mater, l’amministrazione attacca Buonopane

L’amministrazione Comunale di Montella fa delle precisazioni inerenti “presunti atti di ostruzione e sabotaggio dell’evento Verteglia Mater, organizzato dal Gal Irpinia Sannio e tenutosi nel Comune di Montella dal 24 al 28 Luglio 2018“. Il comunicato della maggioranza guidata da Ferruccio Capone fa riferimento, in particolare,all’intervista rilasciata dal presidente del Gal, Rino Buonopane, a Il Ciriaco. “E’ doverosoinnanzitutto precisare che questa Amministrazione Comunale ha agito con trasparenza e correttezza, mettendosi da subito a disposizione degli organizzatori autorizzando in sole 48 ore lo svolgimento dell’evento Verteglia Mater (delibera N°113 del 05 Luglio)”. “Per quanto riguarda leprescrizionisi precisa che esse si sono rilevatenecessariein quanto la richiesta di autorizzazione mancava di alcuni elementi fondamentali quali ad esempio: prezzo aree parcheggio (fissato amax. 3€ per auto); trasporto con navetta acarico dell’organizzazione; disciplina dell’uso delle aree di sosta, organizzazione della raccolta dei rifiuti; prezzo sociale aree Camping (max 5€ a persona/giorno). Nonostante la palese disattenzione delle prescrizioni fornite e l’evidente approssimazione logistico/organizzativa, la suddetta amministrazione si è impegnata oltre misura per tutelare l’immagine della Comunità ospitante. A tal riguardo è opportuno precisare che gli imprevisti sulla circolazione ed altri simili inconvenienti non sono da addebitarsi al locale comando dei Vigili urbani ai quali, di fatto, sono state sottratte le specifiche competenze. Circa i convegni, snobbati da tutti i sindaci del Gal Irpinia Sannio, va rilevata la totale assenza del rispetto istituzionale che si deve all’Amministrazione ospitante.Ad esempio, a margine della discussione sul tema acqua, particolarmente sentito da questa comunità, venivano negati al sindaco finanche i saluti istituzionali, come eleganza ed educazione vorrebbero naturale e rispettoso nei confronti dei partecipanti al dibattito. Non si accettano, pertanto, critiche e cattiverie gratuite, probabilmente dettate dalla stanchezza e disabitudine ad operare in condizioni di prevedibile pressione o, più probabilmente, dettate da logiche elettorali messe inopportunamente in campo in luogo del bene comune”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago