Una scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi tra il Sele e l’Alta Irpinia nella giornata di Pasquetta, poco prima dalle 17.00.L’epicentro nel territorio del comune di Sant’Angelo dei Lombardicon coordinate geografiche (lat, lon) 40.92, 15.17 ad una profondità di 5 km. La magnitudo rilevata dall’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia è di due gradi. La scossa è stata avvertita anche nei comuni di Rocca San Felice, Lioni, Torella dei Lombardi, Morra De Sanctis, Nusco, Villamaina, Teora, Castelfranci, Bagnoli Irpino, Caposele. Frigento, Cassano Irpino, Sturno, Paternopoli, Carife, Gesualdo, Andretta, Montemarano, Castel Baronia, Montella, Calabritto, Castelvetere sul Calore, Vallata, Conza della Campania, Trevico, San Nicola Baronia, Luogosano, Fontanarosa, San Mango sul Calore, Cairano, San Sossio Baronia, Flumeri, Sant’Angelo all’Esca, Vallesaccarda, Sant’Andrea di Conza, Senerchia e Grottaminarda. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…