Una scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi tra il Sele e l’Alta Irpinia nella giornata di Pasquetta, poco prima dalle 17.00.L’epicentro nel territorio del comune di Sant’Angelo dei Lombardicon coordinate geografiche (lat, lon) 40.92, 15.17 ad una profondità di 5 km. La magnitudo rilevata dall’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia è di due gradi. La scossa è stata avvertita anche nei comuni di Rocca San Felice, Lioni, Torella dei Lombardi, Morra De Sanctis, Nusco, Villamaina, Teora, Castelfranci, Bagnoli Irpino, Caposele. Frigento, Cassano Irpino, Sturno, Paternopoli, Carife, Gesualdo, Andretta, Montemarano, Castel Baronia, Montella, Calabritto, Castelvetere sul Calore, Vallata, Conza della Campania, Trevico, San Nicola Baronia, Luogosano, Fontanarosa, San Mango sul Calore, Cairano, San Sossio Baronia, Flumeri, Sant’Angelo all’Esca, Vallesaccarda, Sant’Andrea di Conza, Senerchia e Grottaminarda. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…