Con la pubblicazione sul Burc del 4 gennaio, diventa ufficiale lanuova organizzazione della rete scolastica in Campania, sulla base di quanto previsto dal Governo con il decreto 127/2023 che punta alla riduzione delle autonomie scolastiche. In Alta Irpinia le scuole interessate dai cambiamenti del nuovo piano di dimensionamento sono quelle diNusco, Montella, Lioni, Caposele, Castelfranci e Sant’Angelo dei Lombardi. In particolare, l’IISS “De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi cede all’Istituto superiore “Vanvitelli” di Lioni il plesso di Caposele. La richiesta era arrivata direttamente dalle Giunte comunali di Lioni e Caposele che avevano così voluto scongiurare la perdita della dirigenza per la storica scuola lionese, altrimenti destinata all’accorpamento con Montella. Proprio a Montella si registra l’acquisizione da parte dell’I.C. “Palatucci” del plesso di Castelfranci, proveniente dal comprensivo “Kennedy” di Nusco. Nel resto della provincia spicca la costituzione di ben tre istituti omnicomprensivi: aGrottaminarda, Vallata(dove il “Fermi” ottiene pure l’attivazione del corso serale tecnico di informatica e telecomunicazioni) e aLauro.
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…
Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…