Categories: Attualità

Scuola e trasporti, dall’Air 35 corse in più rispetto al 2019

L’AIR ha presentato al tavolo di coordinamento convocato dalla Prefettura di Avellino per il monitoraggio sullo stato di attuazione delpiano operativo Scuola/Trasportii numeri relativi al piano di mobilità su gomma messo in campo con la ripresa in presenza delle attività scolastiche. All’incontro convocato dal Prefetto Spena, l’ingegnere Carmine Alvino, gestore dei trasporti, e l’ingegnere Serenella Matarazzo, capo unità organizzativa tecnica, hanno esaustivamente rappresentato l’enorme impegno di AIR – evidenziato anche da Comune, Provveditorato e Prefettura – sia in termini di mezzi sia di uomini, allo scopo di garantire la maggiore sicurezza possibile, tenendo conto delle istanze sollecitate al tavolo. Rispetto ai 4.500 utenti che quotidianamente raggiungono il capoluogo irpino – per il 90% studenti – e alle norme anti-covid che prevedono una capienza dell’80%, su impulso della governance l’impegno dell’Azienda regionale di TPL ad Avellino, a partire dallo scorso 15 settembre, si è tradotto nell’impiego di 348 bus (+35 rispetto al 2019). Implementato ancheil numero delle corse, passate da 79 nel periodo pre-covid a 118, con un incremento del 49%, a copertura delle due fasce orarie (7.30-9.10 e 12.15-14.50) e a cui vanno ad aggiungersi i 39 servizi aggiuntivi, distribuiti in base agli ingressi scaglionati delle scuole. Ma non solo, l’Azienda per venire incontro alle esigenze della mobilità scolastica e senza influire sul costo del biglietto ha istituitonella città di Avellino 25 servizi navetta da e per il Campus Scolastico, con corse di andata da Campetto Santa Rita e Piazza Kennedy (7.30-8.15 e 8.45-9.10) e ritorno da Piazza Cavour e Via Morelli e Silvati (13.00-13.40, 14.00-14.40 e 14.40-15.00). Mentre in partenza da Avellino nella fascia oraria delle 15.00 AIR, che aveva già previsto 10 corse (+4 rispetto al 2019), ha implementato ulteriormente i servizi con ulteriori 6 corse aggiuntive. «Quello messo in campo da AIR è un piano trasporti importante, che ci vede impegnati con un numero considerevole di mezzi e di uomini per soddisfare soprattutto le richieste della mobilità scolastica», ha precisato agli studenti l’Amministratore Anthony Acconcia.«L’Azienda ha sempre dimostrato disponibilità, recependo le sollecitazioni giunte dalle Amministrazioni, dai Dirigenti Scolastici e dalla rappresentanza studentesca, ne è prova la mia presenza oggi. Ringrazio il Prefetto per il coordinamento, il Comune e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Avellino per il supporto dato al tavolo. Abbiamo già apportato correttivi significativi e verificheremo ulteriori accorgimenti. Ma è anche il momento della responsabilità. Serve la collaborazione di tutti– ha aggiunto –. AIR rispetto alla fase pre-covid ha impegnato la totalità della flotta mettendo su strada 35 bus in più e ha incrementato i servizi quasi del 50%. Siamo disponibili al confronto, ma non abbiamo la bacchetta magica».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago