Categories: Attualità

Scuola: nuovi dirigenti a Lioni, Sant’Angelo e Montella

Prende forma il puzzle delle dirigenze scolastiche altirpine. In queste ore nei diversi istituti, dopo giorni di incertezza, stanno arrivando i nuovi presidi. Nuovi in tutti i sensi perché a dirigere le scuole che erano rimaste senza guida saranno i vincitori del concorsone per dirigenti scolastici che tanto aveva fatto discutere.Già ieri anticipavamo che al “Vanvitelli” diLioniil successore di Pietro Petrosino (trasferito ad Ariano Irpino) sarebbe stato Sergio Siciliano, origini calabresi, classe 1970.Nel comune altirpino inoltre è arrivata la nuova preside dell’istituto comprensivo: si tratta di Gabriella Pellegrini, classe 1965. Sarà lei a guidare le scuole infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Lioni e Teora. Ma nel Distretto di Montella, Caposele, Lioni, Sant’Angelo, Torella e Guardia Lombardi erano rimasti solo in due i dirigenti scolastici titolari, a causa di pensionamenti o trasferimenti, mentre erano ben nove le sedi vacanti. Tra questeCaposele: qui il comprensivo “De Sanctis”, orfano di Vito Alfredo Cerreta, è ancora privo di preside perché nessuno tra i vincitori del concorso al momento l’ha scelto. La sede scolastica diSant’Angelo e Torella dei Lombardi, cui lo scorso anno era spettata la reggenza dell’I.C. di Guardia Lombardi-Morra De Sanctis e Rocca San Felice, sarà guidata da Nicola Trunfio, classe ’74, già docente dell’istituto. Succede a Rosanna Repole che lascia la scuola per pensionamento. A lui toccherà anche la sezione carceraria. All’istituto superiore “Rinaldo D’Aquino” diMontellainfine andrà Emilia Strollo, classe ’59. Finisce così il periodo di reggenza, affidato lo scorso anno al dirigente dell’I.C. “Palatucci” Rino Damiano De Stefano. Resta al suo posto Giovanni Ferrante, preside del “De Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi. A pochi giorni dal rientro tra i banchi degli studenti altirpini dovrebbe quindi concludersi positivamente una vicenda, quella delle dirigenze vacanti, che due settimane fa aveva spintoi sindaci della zona a scrivere all’Ufficio scolastico regionale per scongiurare il fenomeno delle reggenze.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago