Categories: Entroterre

Scuola-Paese o Paese-Scuola, la proposta di Arminio al Ministro

“Paesi-scuola, se possibile già a luglio. Lezioni all’aperto di arte, filosofia… In un paese si può attuare facilmente il distanziamento sociale. E’ un’idea un po’ utopica ma si può proporre. Approfittiamo di una situazione eccezionale per fare qualcosa di eccezionale”.Parole di Franco Arminio nella diretta con il ministro per il Sud, Peppe Provenzano. Ministro che forse è stato un po’ spiazzato dall’idea dello scrittore altirpino. Sì perché Arminio vorrebbe che la rivoluzione dei piccoli borghi, compatibilmente con le garanzie per la salute, potesse intravedersi nel breve termine. E infatti dice “non dilazioniamo troppo, apriamo subito i cantieri nelle aree interne(cantieri in senso ampio, ndr)”. Mentre Provenzano ha ricordato che non si sia ancora parlato dell’estate con gli altri ministri. “Tuttavia l’idea di creare campi estivi nei paesi sarebbe molto utile”, risponde. In realtà quella di Arminio suonava come un “Fate Presto”.E la scuola-paese o il paese-scuola suonava come un’iniziativa anche simbolica. Per scoprire o ri-scoprire le aree interne, per dare concretezza al dibattito in voga in queste settimane. Provenzano ammette implicitamente di gradire molto il dibattito. “Ho individuato un fondo per il sostegno ad attività commerciali e artigiani e prossimamente voglio innalzarlo. Però non serve soltanto rafforzare la strategia, serve un occhio sulle aree interne”, dice. Insomma, per Provenzano è utile che se ne parli. D’altro canto è ben consapevole delle difficoltà. La crisi del coronavirus non produce automaticamente rinascita per le aree più deboli. Anzi. “Questa crisi non è una livella– ribadisce Provenzano -.Questa crisi mette a risalto le fragilità. Rischia di aumentare i divari. Ma quantomeno ha fatto giustizia su tanti luoghi comuni, da Nord a Sud ma anche rispetto alle aree interne. Queste ultime possono avere una chance”.Una possibilità, nulla più. Che a seconda dei luoghi va colta e con modalità diverse. Sul breve e medio termine, Provenzano spiega: “Vogliamo incentivare il turismo nelle aree interne. Ma qualcosa che vada al di là delle sagre, qualcosa di più strutturato. Il miglior modo per rilanciare le aree interne è conoscere e visitare questi paesi. Non vedo l’ora che le persone potranno muoverci in sicurezza, le aree interne possano offrire un’occasione”.Ma prima aveva ammonito:“La fase 2 non sarà il ritorno all’incanto del mondo di prima”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago