Scuola premiata con materiali e tecnologie: continua l’iniziativa “Noi amiamo la scuola” di Gruppo VéGé

Scuola

Scuola (Canva) IrpiniaPost.it

Prosegue fino a dicembre il progetto di solidarietà educativa “Noi amiamo la scuola” di Gruppo VéGé: risorse per gli istituti italiani.

L’istruzione non è solo un diritto, ma il fondamento su cui si costruisce il futuro di una comunità.

Eppure, garantire scuole moderne, inclusive e ricche di strumenti non è sempre semplice.

In un periodo in cui gli istituti affrontano difficoltà economiche e carenze strutturali, ogni iniziativa che mira a sostenerli diventa un segnale di speranza.

C’è un progetto che, da anni, trasforma la spesa quotidiana in un aiuto concreto per le scuole italiane, e anche quest’anno è tornato più forte che mai.

L’istruzione al centro: l’iniziativa che sostiene le scuole italiane

L’istruzione resta la chiave per costruire il futuro di ogni società. Mettere le scuole in condizione di offrire un percorso formativo di qualità significa garantire agli studenti non solo conoscenza, ma anche possibilità concrete di crescita. Laboratori moderni, biblioteche rinnovate e strumenti tecnologici aggiornati sono il motore di un apprendimento dinamico, che unisce teoria, creatività e partecipazione.

Ogni anno, diverse campagne cercano di dare una mano agli istituti che faticano a reperire risorse. Tra queste, si distingue quella di Gruppo VéGé, realtà di spicco nella distribuzione moderna, che ha scelto di rinnovare per il nono anno consecutivo un’iniziativa diventata ormai un punto di riferimento per scuole, studenti e famiglie. “Noi amiamo la scuola” nasce proprio per questo: offrire supporto concreto agli istituti italiani, premiando l’impegno collettivo di chi crede nel valore dell’educazione.

Scuola
Noi amiamo la scuola (Canva) IrpiniaPost.it

“Noi amiamo la scuola”: come funziona e fino a quando partecipare

L’iniziativa, partita a settembre e attiva fino al 10 dicembre, coinvolge oltre 2.500 punti vendita del Gruppo VéGé in tutta Italia. Ogni cliente riceve un codice QR ogni 15 euro di spesa, e multipli, che può poi donare alla scuola preferita tramite l’app o il sito dedicato. I QR possono essere accumulati anche acquistando prodotti speciali a marchio Ohi Vita, Mucho Amor e altri brand partner del progetto. Le scuole partecipanti dispongono di un borsellino virtuale in cui vengono raccolti i codici ricevuti, utilizzabili per richiedere attrezzature, materiali didattici e strumenti digitali attraverso e-commerce convenzionati. Al termine dell’iniziativa, le scuole con il maggior numero di codici otterranno un maxi coupon del valore di 5.000 euro, a fronte di almeno 50 QR accumulati.

L’iniziativa, realizzata con il supporto della rete ITAsf del Ministero dell’Istruzione, ha registrato nel 2024 un incremento dell’815% di adesioni rispetto al 2017, con oltre 8.400 istituti partecipanti. Numeri che raccontano un successo crescente e una partecipazione sempre più sentita. Un progetto che unisce cittadini, famiglie e scuole in un grande gesto collettivo, trasformando la spesa quotidiana in un investimento reale per il futuro dell’educazione.