Categories: Attualità

Scuola viva, al Vanvitelli di Lioni parte il progetto

Prende il via giovedì 16 febbraio alle ore 15.00 all’Istituto L. Vanvitelli di Lioni presso l’Aula Magna N. Popoliil progetto “VIVI…AMO LA SCUOLA – Laboratorio per la formazione e il lavoro”, destinato agli alunni delle classi seconde, terze e quarte della scuola e a fruitori esterni. Concepito per ampliare le competenze di base e quelle più strettamente professionali, il progetto rientra nel piano POR CAMPANIA FSE 2014/2020 -ASSE III- OB. 10 – OB SPEC.12, chiamato “Scuola Viva”, promosso dalla regione per la riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Fortemente sostenuto dal Dirigente Scolastico, Prof. Sergio Siciliano, coordinato dalla sua vice, Prof.ssa Anna Di Domenico, il percorso formativo ha preso corpo grazie al lavoro del team esecutivo di istituto, approvato interamente dalla Regione Campania. I corsi attivati sono 8: Orientamento e counseling “Orientiamoci per agire”; “Comunichiamo” Laboratorio linguistico espressivo; “Numero ergo sum” – Laboratorio matematico digitale; Turismo sociale -Alla scoperta responsabile del territorio; Viaggiamo in Irpinia attraverso l’enogastronomia; In rete- Fibra ottica, Cablaggio strutturato, Reti dati, Videosorveglianza IP; Macchine a controllo numerico computerizzato; Automazione domestica (Domotica) -Energie rinnovabili. Tutte le attività, il cui monte ore complessivo è pari a 420, si terranno in orario extrascolastico pomeridiano, proprio per permettere quell’apertura al territorio che anche la L. 107/’15 prevede.Oltre al personale interno docente e Ata coinvolto a vario titolo, molti i partenariati con enti esterni, come il Dipartimento di Matematica DIPMAT dell’Università degli Studi di Salerno, il British Institutes Avellino S6 Communication Sas, il Consorzio Tutela Vini d’Irpinia di Avellino, l’azienda Tecnoform BTscuola di Sansepolcro- Arezzo, l’Università degli studi di Napoli, l’Unione regionale cuochi della Campania di Montefredane, il Comune di Lioni ed il Forum dei Giovani di Lioni, la Pubblica assistenza “N. Ruggiero – F. Della Sala” di Lioni, l’Istituto Comprensivo “N. Iannaccone” di Lioni, la Parrocchia Santa Maria Assunta di Lioni, il Consorzio dei servizi sociali “Alta Irpinia” Ambito A3 di Lioni, l’Associazione Benefica Femminile Te….Ieri, Te….Ora, Te…Sempre di Teora, la Pubblica Assistenza di Caposele, l’Ass. “CASAMIA ONLUS DOPO DI NOI” di Cava dei Tirreni (SA), l’Associazione Genitori di disabili “GIADA” di Rocca San Felice, Elettroniche generali di Lioni. A spiegare le finalità del progetto, direttamente la coordinatrice, Prof.ssa Di Domenico: -“Il progetto mira a prevenire e a contrastare il fenomeno della dispersione scolastica, che nella nostra regione assume connotazioni molto preoccupanti. Le cause sono molteplici e l’abbandono è il culmine di un processo lungo e complesso, verso il quale la scuola ha il dovere di intervenire. In queste realtà spesso è proprio la scuola ad assumere il ruolo di luogo di esperienze privilegiato, terreno utile a costruire il proprio progetto di formazione personale e professionale”.“Il risultato atteso è quello di uno slancio motivazionale dei giovani verso lo studio e la formazione, rendendoli soggetti attivi, capaci di apprendere e di collocarsi adeguatamente nel contesto sociale e lavorativo attuale” conclude fiducioso il Preside Siciliano.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago