Nove progetti dell’Amministrazione Provinciale di Avellino sono stati promossi dal Miur e inseriti nella graduatoria degli interventi degli Enti Locali beneficiari dei contributi, finalizzati alla verifica di vulnerabilità sismica e progettazione di interventi diadeguamento antisismicosugli edifici di proprietà pubblica adibiti ad uso scolastico, ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2. I finanziamenti ottenuti dalla Provincia riguardanoquattro immobili della città capoluogoche ospitano altrettanti istituti. Si tratta dell’edificio del liceo “Publio Virgilio Marone” di via Tuoro Cappucci, dell’Ita “De Sanctis” di via Tuoro Cappuccini, del Convitto Nazionale “Colletta” di corso Vittorio Emanuele, dello stabile di via Zigarelli ora nella disponibilità del liceo scientifico “Mancini”. Gli altri progetti proposti dall’Ente e promossi dal Ministero sono relativi allo stabile dove è allocato l’istituto superiore “Della Valle” di via San Marciano aFrigento,alla sede di Avella in via Pompeo Barba dell’istituto “Umberto Nobile-Roald Amundsen”, a quella di Villa Caracciolo del Rione Martiri del “De Gruttola” diAriano Irpino, all’immobile dell’istituto professionale di via Tagliata aLacedoniae all’edificio di piazza Canale diGesualdoche ospita l’istituto superiore. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…