Nove progetti dell’Amministrazione Provinciale di Avellino sono stati promossi dal Miur e inseriti nella graduatoria degli interventi degli Enti Locali beneficiari dei contributi, finalizzati alla verifica di vulnerabilità sismica e progettazione di interventi diadeguamento antisismicosugli edifici di proprietà pubblica adibiti ad uso scolastico, ricadenti nelle zone sismiche 1 e 2. I finanziamenti ottenuti dalla Provincia riguardanoquattro immobili della città capoluogoche ospitano altrettanti istituti. Si tratta dell’edificio del liceo “Publio Virgilio Marone” di via Tuoro Cappucci, dell’Ita “De Sanctis” di via Tuoro Cappuccini, del Convitto Nazionale “Colletta” di corso Vittorio Emanuele, dello stabile di via Zigarelli ora nella disponibilità del liceo scientifico “Mancini”. Gli altri progetti proposti dall’Ente e promossi dal Ministero sono relativi allo stabile dove è allocato l’istituto superiore “Della Valle” di via San Marciano aFrigento,alla sede di Avella in via Pompeo Barba dell’istituto “Umberto Nobile-Roald Amundsen”, a quella di Villa Caracciolo del Rione Martiri del “De Gruttola” diAriano Irpino, all’immobile dell’istituto professionale di via Tagliata aLacedoniae all’edificio di piazza Canale diGesualdoche ospita l’istituto superiore. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…