Categories: Attualità

Scuole avellinesi a Genova per Futura, in vetrina il progetto Sowfuture

La scuola irpina viene riconosciuta a Genova, nell’ambito della manifestazione dedicata al Piano Nazionale perla Scuola Digitale del MIUR, “Futura”, che si è svolta dal 4 al 6 aprile e che ha visto tra le tante attività la finale nazionale del CivicHack. La maratona di progettazione innovativa per la ricerca di soluzioni a problematiche relative allo sviluppo ecosostenibile del territorio, lo scorso ottobre ha fatto tappa anche ad Avellino con workshop, seminari, dibattiti, scambi di esperienze e buone pratiche, Hackathon, vetrine tecnologiche ed eventi ricreativi. Gli studenti irpini Maria Rosaria Baldi dell’Itis Dorso, Francesca Pia Macchia dell’Isis De Sanctis D’Agostino, Chiara Schettino del Convitto Nazionale Colletta e Pasquale Vitagliano dell’Ipsseoa Manlio Rossi Doria, hanno presentato il loro progetto “SOWFUTURE”ad un team di esperti e alla presenza del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e dell’Architetto Renzo Piano. Dopo aver migliorato il progetto già vincitore negli Hackathon civici, hanno proposto una start up innovativa nell’agricoltura 4.0 che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani al settore a forte impatto tecnologico ma sostenibile, puntando a diventare un polo strategico per il Mezzogiorno, per la riqualificazione del territorio e il rilancio dello sviluppo occupazionale ed economico attraverso il digitale. La sinergia tra le diverse scuole coinvolte nel progetto e lo studio portato avanti dai ragazzi affiancati dai docenti e dai dirigenti scolastici, hanno premiato il loro impegno. I vincitori partiranno per la California, dove parteciperanno ad uno stage formativo nel più importante polo tecnologico a livello mondiale, la Silicon Valley. L’esperienza avellinese nel circuito di Futura per gli studenti del Convitto di Avellino è cominciata nell’ottobre del 2017 a Siena, dove due studentesse si sono distinte al primo Hackathon “Siena food innovation”, per poi proseguire in altre città italiane, ottenendo sempre risultati eccellenti. Scambio, cooperazione e sinergia. Gli studenti irpini, ancora una volta, dimostrano la validità delle loro idee per il futuro del territorio, puntando sull’innovazione digitale. “Come scuola Polo siamo stati onorati di aver cooperato con la Dott.ssa Simona Montesarchio, responsabile per il Miur del Pnsd, per diffondere, connettere e coinvolgere le scuole del nostro territorio in attività di promozione di iniziative formative e didattiche innovative– ha precisato la dirigente scolastica del Convitto di Avellino, Maria Teresa Brigliadoro -.E siamo felicissimi che i nostri ragazzi si siano distinti per creatività e imprenditorialità, conquistando il premio nazionale e dimostrando con i risultati che la collaborazione tra scuole è una risposta vincente alle sfide della nostra società”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

45 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago