Categories: Entroterre

Scuole: Calitri senza soluzioni, appello alla Provincia

Calitri al momento è senza una soluzione sul fronte scuole. Va composto un puzzle per scuola dell’infanzia, comprensivo e ragioneria. Mercoledì pomeriggio il consiglio comunale non ha fatto altro che offrire una sola certezza: senza l’intervento della Provincia sarà difficile iniziare un anno sereno e soprattutto sicuro. Il Covid ha aggravato il quadro, ma alla base ci sonole dichiarazioni di inagibilità, datate 2018, per due strutture. Per 18 mesi si è andati avanti facendo coesistere istituti diversi, adesso anche presidi e rappresentanti hanno detto “basta”. E lo hanno ribadito anche in un consiglio comunale infuocato, che sulla scuola ma non solo ha visto uno scontro apertissimo tra maggioranza e opposizione. “Dopo un anno e mezzo dalla chiusura e dalla inagibilità di due edifici, non si trova il modo di ripartire adeguatamente. Anzi, i tempi sono sempre più lunghi. Il Comune poteva partecipare a richieste di finanziamento e la richiesta viene negata perché l’istanza è stata presentata oltre il termine previsto. Ma non avremo nuovi edifici prima di 5 anni, mettiamocelo in testa e troviamo una soluzione adesso tutti insieme, anche con la Provincia”. Così dai banchi della minoranzaRoberto Salvante. E il sindacoMichele Di Maioha risposto: “In provincia ci andremo con una disponibilità economica per contribuire a eventuali spese. Ma un accordo di massima con il presidente Domenico Biancardi, per una riorganizzazione degli spazi, c’è già”. Il primo cittadino viene accusato di parlare senza atti concreti, carte. La maggioranza accusa la minoranza di voler soffiare sul fuoco e approfittare delle difficoltà, anche perché a settembre si voterà per il rinnovo di sindaco e consiglio comunale. E’ già campagna elettorale, questo è ovvio. Ma da più parti arriva l’appello, “fuori gli studenti dalla contesa”. Sarà così? E sarà così anche per gli eventi estivi già penalizzati dalle norme anti-contagio, Sponz Fest in testa? L’amministrazione, questo lo ha detto la minoranza, sta governando oltre il mandato naturale e per i consiglieri sarebbe opportuno un passo indietro su alcune questioni. Ma intanto, proroga o meno, un sindaco e una maggioranza sono nel pieno delle loro funzioni, con tutti gli oneri e gli onori. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago