Categories: Attualità

Scuole plastic free ad Avellino, Ossigeno Young raccoglie 2.300 firme

Scuole plastic free sono 2.311 le firme raccolte da Ossigeno Young, la sezione giovani dell’Associazione presieduta da Luca Cipriano. La petizione era stata lanciata poco prima di Natale e in questi due mesi si è proceduto alla raccolta delle adesioni in alcune scuole del capoluogo irpino. Obiettivo della petizione è chiedere all’Amministrazione Provinciale di Avellino di rendere gli Istituti Superiori irpini liberi dalla plastica, adottando misure concrete: distributori automatici eco-sostenibili; eliminazione, dove possibile, della plastica; fornitura agli studenti di borracce per le bevande. SoddisfattoAntonio Dello Iacoche, insieme aBenedetta De Maio, coordina Ossigeno Young:«È un ottimo risultato. In poco tempo siamo riusciti a sfondare il muro delle 2.000 firme. È questa l’evidenza che c’è una chiara presa di coscienza dei giovani studenti avellinesi che va in questa direzione. Piccole accortezze come il sostituire i bicchieri di plastica con quelli compostabili e dotare gli studenti di una borraccia, sono già degli importantissimi passi. Ringrazio-aggiunge Dello Iaco –i rappresentanti di Istituto che ci hanno dato una mano nella raccolta delle firme, adesso non ci resta che presentare la petizione al presidente Biancardi, fiduciosi che accoglierà la richiesta di tutti noi studenti». Nei prossimi giorni l’Associazione insieme ad alcuni rappresentanti delle scuole che hanno sottoscritto la petizione (Convitto, Liceo Mancini, Liceo Imbriani, Liceo Colletta, Istituto Agrario, Geometra, Itis Dorso e Liceo Marone), richiederanno un appuntamento al presidente Biancardi per presentare le firme all’Ente di Palazzo Caracciolo. «Dobbiamo in particolare ringraziare tutti coloro che hanno fatto da tramite tra noi e ogni singolo studente–conclude Dello Iaco–e in particolare:  Vittorio Tarantino e Raffaele Benevento per il Convitto, Ginevra D’Amato per l’Imbriani, Alois Inderst per il Colletta, Angelo Romeo per l’Istituto Agrario, Luigi Nuzzolo per il Geometra e Piera Capone per il Marone». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago