Categories: Attualità

Scuole plastic free ad Avellino, Ossigeno Young raccoglie 2.300 firme

Scuole plastic free sono 2.311 le firme raccolte da Ossigeno Young, la sezione giovani dell’Associazione presieduta da Luca Cipriano. La petizione era stata lanciata poco prima di Natale e in questi due mesi si è proceduto alla raccolta delle adesioni in alcune scuole del capoluogo irpino. Obiettivo della petizione è chiedere all’Amministrazione Provinciale di Avellino di rendere gli Istituti Superiori irpini liberi dalla plastica, adottando misure concrete: distributori automatici eco-sostenibili; eliminazione, dove possibile, della plastica; fornitura agli studenti di borracce per le bevande. SoddisfattoAntonio Dello Iacoche, insieme aBenedetta De Maio, coordina Ossigeno Young:«È un ottimo risultato. In poco tempo siamo riusciti a sfondare il muro delle 2.000 firme. È questa l’evidenza che c’è una chiara presa di coscienza dei giovani studenti avellinesi che va in questa direzione. Piccole accortezze come il sostituire i bicchieri di plastica con quelli compostabili e dotare gli studenti di una borraccia, sono già degli importantissimi passi. Ringrazio-aggiunge Dello Iaco –i rappresentanti di Istituto che ci hanno dato una mano nella raccolta delle firme, adesso non ci resta che presentare la petizione al presidente Biancardi, fiduciosi che accoglierà la richiesta di tutti noi studenti». Nei prossimi giorni l’Associazione insieme ad alcuni rappresentanti delle scuole che hanno sottoscritto la petizione (Convitto, Liceo Mancini, Liceo Imbriani, Liceo Colletta, Istituto Agrario, Geometra, Itis Dorso e Liceo Marone), richiederanno un appuntamento al presidente Biancardi per presentare le firme all’Ente di Palazzo Caracciolo. «Dobbiamo in particolare ringraziare tutti coloro che hanno fatto da tramite tra noi e ogni singolo studente–conclude Dello Iaco–e in particolare:  Vittorio Tarantino e Raffaele Benevento per il Convitto, Ginevra D’Amato per l’Imbriani, Alois Inderst per il Colletta, Angelo Romeo per l’Istituto Agrario, Luigi Nuzzolo per il Geometra e Piera Capone per il Marone». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago