Categories: Entroterre

Scuole senza presidi, sindaci dell’Alta Irpinia in protesta

Nei 25 paesi dell’Alta Irpinia sono 16 gli istituti scolastici in reggenza. In tutta la provincia invece mancano circa 150 docenti e almeno 50-60 unità tra il personale Ata, dei quali moltissimi collaboratori scolastici. E’ iniziato nel segno della protesta di sindaci e sindacati il nuovo anno scolastico in provincia di Avellino. Questa mattina un gruppo di amministratori accompagnati dai segretari di Cgil, Cisl e Uil si sono ritrovati davanti alla sede dell’Ufficio scolastico provinciale per denunciare la situazione in particolare dell’Alta Irpinia.“La nostra è stata una protesta silenziosa, ma il tema è di grande urgenza”, spiegail sindaco di Lioni Yuri Gioino, presente assieme ai colleghi diLacedonia, Montella, Andretta, Castelfranci e Aquilonia. Quest’ultimo anche in veste di presidente della Città dell’Alta Irpinia. “Abbiamo scritto con i sindaci del progetto pilota all’assessore Fortini senza avere risposta. Oggi siamo stati sotto al Provveditorato(anch’esso in reggenza per il pensionamento della dirigente Rosa Grano, ndr)e con i sindacati metteremo a punto un documento da inviare in Regione e al Ministero– continua la fascia tricolore di Lioni -.Le reggenze determinano una mancanza di programmazione, non certo per colpa dei reggenti che fanno sforzi importanti per tenere in vita gli istituti. Maa Napoli probabilmente la questione non viene percepita come un problema.Per noi invece lo è: il Governo deve scegliere se investire o meno davvero nella scuola. Ad esempio, modificando la norma che costringe tanti dirigenti scolastici irpini vincitori di concorso a lavorare per almeno tre anni fuori regione. E’ inaccettabile che su 25 paesi dell’Alta Irpinia ci siano 16 scuole senza presidi titolari, tra le quali il comprensivo di Lioni con i suoi 750 alunni”, conclude Gioino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

58 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago