Parte da Avellino città il piano di razionalizzazione degli ambienti utilizzati dagli istituti superiori, in vista del prossimo anno scolastico. Gli uffici di Palazzo Caracciolo hanno individuato strutture e plessi da liberare per risparmiare risorse. La Provincia in particolare ha provveduto alla dismissione dei locali privati di via Cannaviello che ospitavano alcune classi del Liceo Ginnasio “Colletta”. Al Liceo “Marone” vengono assegnate aule nello stabile di via Morelli e Silvati (già sede dell’Istituto per geometri “D’Agostino”), il che significa che entro il 31 agosto dovranno essere liberati e non più utilizzati l’edificio di via Zigarelli e l’immobile privato di via Zoccolari. L’istituto alberghiero “Rossi Doria” trasferirà diverse classi nella nuova sede, ma continuerà anche ad utilizzare gli spazi non assegnati al Liceo “Marone” presso lo stesso immobile di via Morelli e Silvati, dove l’Istituto “De Sanctis-D’Agostino” conserverà gli ambienti già in uso. Ogni indirizzo scolastico ospitato nell’edificio di via Morelli e Silvati avrà un proprio ingresso autonomo.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…