Parte da Avellino città il piano di razionalizzazione degli ambienti utilizzati dagli istituti superiori, in vista del prossimo anno scolastico. Gli uffici di Palazzo Caracciolo hanno individuato strutture e plessi da liberare per risparmiare risorse. La Provincia in particolare ha provveduto alla dismissione dei locali privati di via Cannaviello che ospitavano alcune classi del Liceo Ginnasio “Colletta”. Al Liceo “Marone” vengono assegnate aule nello stabile di via Morelli e Silvati (già sede dell’Istituto per geometri “D’Agostino”), il che significa che entro il 31 agosto dovranno essere liberati e non più utilizzati l’edificio di via Zigarelli e l’immobile privato di via Zoccolari. L’istituto alberghiero “Rossi Doria” trasferirà diverse classi nella nuova sede, ma continuerà anche ad utilizzare gli spazi non assegnati al Liceo “Marone” presso lo stesso immobile di via Morelli e Silvati, dove l’Istituto “De Sanctis-D’Agostino” conserverà gli ambienti già in uso. Ogni indirizzo scolastico ospitato nell’edificio di via Morelli e Silvati avrà un proprio ingresso autonomo.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…