Categories: Irpinia lost

Se in una notte d’inverno Mario Soldati tornasse in Irpinia

Se in una notte d’inverno un viaggiatore come Mario Soldati tornasse in Irpinia non troverebbe neanche un posto in cui bere del vino. Peccato che oggi figure del genere siano rare. Scrittore e giornalista e ancora regista, osservatore e descrittore intimista. Lontano dai tecnicismi ma capace di cogliere l’essenza delle cose. Lui che nei viaggi di “Vino al Vino” parla di una Avellino vista di striscio, che alla scuola enologica descrive il vino e solo quello, sul finale di pranzo è mezzo sbronzo. Un rosso uscito quasi per miracolo dalla terra, intorno il nulla. La natura fu benevola su parte della terra d’Irpinia. Il Soldati che descrive volti e paesi, che di notte si aggira alla ricerca di un Gattinara, trova il tempo di gustare il vino irpino e non l’Irpinia. Forse perché allora l’Irpinia non esisteva per uno venuto dal Nord, forse perché allora sarebbe stato difficile raggiungere Montemarano. Raggiungerà Taurasi, poi volerà a Capri. Mordi e fuggi ante litteram… Se in una notte d’inverno Mario Soldati tornasse in Irpinia, beh lui non saprebbe dove andare. Passerebbe ad Avellino città cercando un’osteria. O forse oggi cercherebbe il wine bar più prestigioso della città. Farebbe un giro in macchina, sicuramente avrebbe una guida o un autista, e probabilmente poi deciderebbe di andare all’interno perché oggi le strade sono più comode. Se in una notte d’inverno, o anche in un pomeriggio d’estate, Mario Soldati cercasse il tesoro d’Irpinia, andrebbe dritto verso i paesi del vino bypassando la città. Passerebbe davanti a un bar-tabacchi per chiedere informazioni. Ai bar noterebbe giovani e vecchi intential giuoco delle carte, come in altre provincie. Si avvicinerebbe divertito e chiederebbe del vin rosso, prima di accorgersi che c’è chi beve amaro e chi energizzanti, chi l’analcolico chi il superalcolico anche all’alba. E con stupore si renderebbe conto che uno su cento potrà dargli l’indicazione giusta per un’osteria o una cantina da visitare. Se Mario Soldati fosse qui troverebbe un’osteria con molta difficoltà, e dovrebbe prendere appuntamento per visitare le cantine. Ma avrebbe dovuto prenderlo molto prima! E allora si rivolgerebbe a un ristorante prestigioso per bere un bicchier di quello buono, ma all’interno troverebbe nobili e notabili, come se si trovasse in un prestigioso ristorante di una qualsiasi provincia italica. Ma potrebbe scovare Antonio Caggiano in quel di Taurasi. E quest’ultimo gli farebbe visitare la splendida cantina. E Caggiano gli racconterebbe dell’Oscar ricevuto per il suo Macchia dei Goti 2010. E Soldati racconterebbe di esser arrivato con difficoltà nella sua cantina, che internet non funzionava….che non sapeva utilizzarlo bene. Che lui è anziano, ha circa 110 anni e non ci sa fare con lo smartphone. Direbbe che la cantina è un’oasi di vino in un deserto di giovani e vecchi che giocano a carte e che non bevono vino. Che è stato difficile trovare un luogo del genere… “Insomma architetto – direbbe Soldati a Caggiano -. Forse lei ha torto quando dice che ha vinto tutta l’Irpinia. Secondo me ha vinto solo lei, per il momento”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

24 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago