Categories: Attualità

Seconda tappa di Estate in Irpinia tra Bisaccia e Aquilonia: focus eolico

Tutto pronto per laseconda tappa di Estate in Irpinia 2016che si svolgeràdomenica 5 giugno traAquilonia e Bisaccia. Dopo il successo della tappa di apertura con oltre 150 partecipanti, provenuti da ogni dove, e l’annuncio storico della riapertura della tratta ferroviaria Avellino-Rocchetta a fini turistici da parte del vicegovernatore della Campania, Fulvio Bonavitacola, che ha voluto partecipare all’iniziativa per comunicare questa notizia, in tema con il focus della giornata, si passa nell’alta Irpinia in due paesi ricchi di storia e bellezza ma, purtroppo, martoriati dall’eolico. L’appuntamento è per le ore 10 in Piazza Marconi ad Aquilonia. Dopo il benvenuto del sindaco Giancarlo De Vito, da lì, con una passeggiata panoramica, si visiterà la Badia di San Vito, la quercia plurisecolare, simbolo della comunità, fino ad arrivare al meraviglioso parco archeologico di Carbonara dove si scoprirà tanta storia straordinaria ed incredibile, accompagnati dall’architetto Enzo Tenore. Dopo il pranzo all’agriturismo Agrivita, condotta Slow che permetterà di scoprire ai partecipanti tanti prodotti tipici, ci si sposterà aBisaccia. Lì l’appuntamento è alle 16.30 in piazza Duomoe dopo il benvenuto del sindaco Marcello Arminio, insieme a Michele Solazzo si scopriranno gli antichi mulini ad acqua, l’incrocio fra la via Appia e la via Erculea. Infine si farà visita al meraviglioso Castello Ducale ed al suo museo, insieme al direttore Giampiero Galasso. “Il tema della giornata– annuncia l’associazione –sarà l’eolico selvaggio, affrontato con i diversi comitati a difesa del territorio, che tristemente ha devastato parte della nostra Irpinia grazie alla complicità ed alla connivenza di molte istituzioni. Ad esempio, domenica, verrà fatto il nome di un deputato irpino che installa pale eoliche proprio in quella zona invece di difendere il paesaggio“. Per informazioni e prenotazioni è sufficiente contattare l’associazione attraverso la mailinfoirpinia@gmail.comoppure telefonare al 320-0272502 (Francesco Celli, Pres. Info Irpinia).

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago