Categories: Attualità

‘Sede chiusa da 4 anni’, dai genitori del ‘De Luca’ appello alla Provincia

“Attendiamo ormai da quattro anni che inizino i lavori di riqualificazione della sede storica dell’Istituto De Luca, ma finora non si è mossa nemmeno una pietra. Chiediamo alla Provincia di risolvere un problema diventatoinsostenibile”. E’ il grido d’allarme lanciato dal presidente del consiglio d’istituto,Modestino Gesualdo, in rappresentanza dei genitori degli studenti del Liceo Artistico, Scientifico e Scientifico Sportivo di Avellino. “E’ una situazione– ha poi spiegato Gesualdo  –che sta creando gravi disagi agli studenti, alle famiglie e al personale della scuola. In attesa dell’intervento, mai iniziato, tutte le attività sono state infatti trasferite in una sede provvisoria, in via Scandone, notevolmente più piccola della nostra ed insufficiente alle esigenze didattiche, di uno degli istituti con il maggior numero di iscritti dell’intera provincia. La struttura però non dispone nemmeno di una palestra. Un fatto assolutamente inconcepibile per un corso di studi sportivo. E’ stato perciò necessario ripiegare, grazie all’impegno della dirigente scolastica, Maria Rosaria Siciliano, su impianti esterni, talvolta quasi questuando ospitalità. Ma al di là dei disagi, questo disservizio sta determinando spese aggiuntive alla comunità scolastica, che ricadono naturalmente sulle famiglie. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, in piena emergenza Coronavirus, i problemi si sono ulteriormente accentuati, essendo difficoltoso garantire le condizioni di sicurezza agli studenti, con aule di ridotte dimensioni, rendendo così necessari i doppi turni. Un disservizio che condiziona le giornate dei ragazzi e delle loro famiglie, soprattutto di chi è residente nei Comuni dell’hinterland. Senza contare la difficoltà dei genitori di fronteggiare spese aggiuntive, in un periodo di crisi economica”. “Chiediamo–  ha concluso il rappresentante dei genitori –a Domenico Biancardi, presidente dell’amministrazione provinciale di Avellino, ente appaltatore dei lavori, che si provveda con la massima urgenza a sbloccare e risolvere una questione che si trascina da anni e che ormai è diventata paradossale ed inaccettabile. Questi inspiegabili ritardi, inoltre, stanno creando un deterioramento del complesso scolastico di Tuoro Cappuccini, con ulteriori presumibili aggravi, in termini di costi, per la collettività”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago