Via libera allo sgombero delle seggiovie sul Laceno.Il TAR di Salerno si è pronunciato consentenzaoggi sul ricorso contro il Comune di Bagnoli Irpinopresentato dallo storico gestore degli impianti, la famiglia Giannoni. A difendere l’ente bagnolese l’avvocato Vincenzo Barrasso. Adesso sarà possibile per il Comune ottenere finanziamenti pubblici sugli impianti di risalita. Domenica mattina la strategia verrà spiegata dalla Di Capua in conferenza stampa. Soddisfatto ilsindaco Teresa Di Capuache dichiara:“Si tratta di una sentenza che ci rasserena, eravamo ottimisti e fiduciosi in un esito positivo.E’ una sentenza che fa chiarezzasulla reale proprietà degli spazi ad oggi occupati dal gestore e che cristallizza in maniera tombale e definitiva gli aspetti più rilevanti di tutta la vicenda. Prendiamo atto di quanto accertato dai giudici di Salerno: la decisione di oggi ci consente ora di andare avanti, ancora più convinti, nel nostro progetto di sviluppodell’intera area del Laceno e nella nostra strategia per il rilancio turistico dellastazione sciistica con l’ammodernamento degli impianti di risalita”. “In tal senso stiamo già lavorando dall’indomani dell’insediamento della nostra amministrazione – continua la giovane prima cittadina–Posso solo concludere dicendo che chi auspicava, per il Comune, un risultatonegativo del giudizio non ha davvero a cuore le sorti del paese e del Laceno”. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…