Categories: Attualità

‘Seggiovie del Laceno, la Regione faccia chiarezza’

Da Giovane Sinistra Bagnoli Irpino riceviamo e pubblichiamo È passato più di un anno dallo scorso appuntamento elettorale locale che ha consegnato un paese diviso a metà, apparentemente, tra le due fazioni in campo. Ma un occhio più attento sa bene che la realtà è ben diversa. Non esistono solo due parti politiche, ne esistono almeno sei. Un quadro raccapricciante per un paese come il nostro. Un Paese dove ormai l’interesse personale, economico o di orgoglio, sembra aver sopraffatto ogni logica di comunità. Quindi più che parlare di un paese diviso a metà, si farebbe meglio a parlare di un paese a pezzi, in tutte le interpretazioni possibili. È buona logica davanti a scelte difficili o a snodi cruciali mettere in primo piano l’interesse di comunità rispetto all’interesse politico. Ma questo dipende spesso e volentieri dagli attori in scena, e va be’. In questo modo il paese è ostaggio di egoismi, il tempo passa, ma i nodi vengono al pettine comunque. E quando ci si presenta di fronte a un problema e lo si affronta senza un vero senso di comunità, si parte già sconfitti spesso e volentieri. È notizia di qualche giorno fa, il vice sindaco Ferrante ha dichiarato in un’intervista che l’iter comunale per accedere al finanziamento per le Seggiovie è stato completato e che si attendono buone nuove dalla Regione. La quale dopo le promesse che tutti abbiamo ascoltato, fa orecchie da mercante. E’ una posizione legittima, visto il trascorso: un finanziamento già stanziato dalla giunta Bassolino, perso per la storia che tutti conosciamo. Ma una posizione che oggi ci danneggia in maniera profonda. Sappiamo tutti quanto sia importante per il turismo dell’Altopiano questo finanziamento. Anche se non è l’unica fonte di sviluppo, può essere l’ultima spiaggia. Noi cittadini abbiamo assistito da spettatori inermi a querelle infinite, giudiziarie e non, e ad acquisizioni improprie di meriti. Èvenuta l’ora di far sentire la nostra voce, è venuto il momento di dare un senso al nostro essere bagnolesi, all’essere comunità. Possiamo fare una cosa semplice, se solo riuscissimo a superare gli steccati delle divisioni futili. Se solo riuscissimo a riattaccare pezzi di puzzle, divisi da crepe logorate dal tempo. Riuniamo intorno ad un tavolo tutte le parti politiche e insieme scriviamo un documento chiaro, da far sottoscrivere a i cittadini bagnolesi e dei paesi limitrofi, agli amministratori, ai gruppi politici, alle associazioni culturali, agli operatori turistici, agli amanti del Laceno. A chiunque voglia metterci l’impegno di dire “io tengo al futuro della mia terra”. Un documento da spedire ai palazzi regionali di Santa Lucia, in cui per filo e per segno, chiediamo risposte concrete a Vincenzo De Luca e alla sua giunta. Siamo in una fase di pre-campagna elettorale. Gli addetti ai lavori sanno quanto questa fase può essere decisiva. E’ un punto a nostro favore, perché possiamo prendere delle posizioni forti in vista dell’elezioni di primavera 2020. Portiamo il problema alla ribalta dei mass media, abbiamo tutte le carte in tavola per essere ascoltati. Sfruttiamo il ‘’Nero di Bagnoli’’ per raccogliere adesioni e firme. Ovviamente per fare tutto ciò, bisogna rimboccarsi le maniche. Ci vuole l’impegno: della popolazione, delle parti politiche e degli operatori turistici. Ci vuole l’impegno soprattutto di chi attorno a questo progetto di rinnovazione del Laceno non ha interesse specifico, se non quello di dare un futuro alla propria terra e ai propri figli. La Giovane Sinistra si propone di organizzare gli incontri, di mettere a disposizione le risorse umane in sua dote per questa che per noi è una causa strategica per il futuro. Facciamo un appello all’unione attorno al concetto di comunità a tutti gli altri. Chi ci sta, insieme a noi, a fare questa battaglia?. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago