Categories: Entroterre

Seggiovie del Laceno, la Regione pubblica il bando

Pubblicato il bando di gara per l’affidamento della progettazione esecutiva e dell’esecuzione degli interventi a servizio dellastazione sciistica di Laceno. L’intervento, fortemente voluto dalla Giunta Regionale della Campania, nasce dall’esigenza urgente, prioritaria ed indifferibile di rinnovare gli impianti di risalita, giunti ormai alla fine della loro vita tecnica e chiusi da maggio 2017, e di rilanciare in chiave moderna la stazione sciistica del Laceno, rendendola appetibile ai flussi turistici attraverso l’ampliamento dei servizi offerti sia nel periodo invernale che nel periodo estivo. L’area oggetto dell’intervento si trova in posizione strategica all’incrocio tra le regioni Campania, Puglia e Basilicata, sull’altopiano omonimo, nel comune di Bagnoli Irpino, in Provincia di Avellino; essa ricade in un’area ad elevata naturalità e di particolare bellezza ambientale, collocata all’interno del Parco Regionale dei Monti Picentini, individuata nella Rete Natura 2000 come sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale. L’intervento, che vede quale soggetto attuatore il Comune di Bagnoli Irpino per un finanziamento dioltre 12 milioni di euro, prevede:1       la sostituzione delle seggiovie esistenti Settevalli (1.003 metri) e Rajamagra (900 metri) con impianti moderni e maggiormente funzionali;2       la sostituzione delle sciovie Cuccioli (226 metri) e Serroncelli (623 metri) con due nuovi skilift;3       la fornitura e posa in opera di due tappeti per il Campo Scuola a 1400 ed il Campo Scuola a 1100 in sostituzione rispettivamente di un vecchio nastro trasportatore e di una sciovia a fune bassa (manovia);4       l’esecuzione di opere accessorie e di impianti civili a rete a servizio delle stazioni di partenza e di arrivo. Importo a base d’asta di 9.385.152,32. La scadenza per la presentazione delle offerte è fissata per il 3/1/2022 alle ore 13.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago