Categories: Attualità

Seggiovie Laceno, Giannoni: ‘Dal sindaco inutile prova di forza’

Continua il botta e risposta traComune di Bagnoli e società Giannoni, concessionaria delle seggiovie del Laceno. Dopo la sentenza del Consiglio di Stato che dà ragione agli amministratori bagnolesi e stabilisce la fine della concessione imponendo lo sgombero delle aree da parte dei privati, quest’ultimi replicano alleparole di soddisfazione del primo cittadino Filippo Nigro. LA NOTA– Il Sindaco di Bagnoli esprime la sua soddisfazione per l’esito del giudizio svoltosi dinanzi al Consiglio di Stato, non sottolineando peraltro che l’esito favorevole al Comune è dipeso da un fatto meramente processuale, ossia dalla mancata impugnazione tempestiva della nota sindacale 5 settembre 2000, che tuttavia è atto certamente illegittimo per incompetenza del sindaco di allora, come la stessa sentenza pone in evidenza.La scadenza della concessione dipende, quindi, da un atto illegittimo: il comune non ne dovrebbe andar fiero.L’ordine di sgombero, che il comune ha recentemente notificato alla Società Giannoni, ha propri ed autonomi profili di illegittimità: non tiene conto che alcuni dei beni ivi indicati sono di proprietà della Società, e non basta certo un atto di sgombero per farli acquisire al Comune. In via più generale,va sottolineato che la scadenza della concessione non comporta automaticamente la restituzione dei beni, dato che sussistono clausole giuridiche di segno contrario.A prescindere dagli aspetti giuridici, l’azione del Comune è di difficile comprensione, dato che la Società Giannoni si è più volte impegnata a mettere a disposizione del Comune i terreni dove dovrà sorgere (ma quando?) il nuovo impianto di risalita. Il comportamento del sindaco ha determinato che gli attuali impianti non siano utilizzati, con danno per il turismo e per l’economia comunale; e tale situazione si protrarrà per tutto il tempo necessario per la realizzazione del nuovo impianto, promesso da lungo tempo, finora senza alcun risultato. Il sindaco, invece di contrastare l’opera della Società, che comunque era utile per il turismo del Laceno, avrebbe dovuto impegnarsi per abbreviare l’iter burocratico presso la Regione: l’ha fatto?L’azione intrapresa dal Comune, in definitiva, si risolve in una inutile prova di forza che ha solo effetti negativi, non solo per la Società Giannoni, ma soprattutto per l’economia comunale —

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago