Categories: Attualità

Seggiovie Laceno, Giannoni: ‘Per Nigro l’area pilota è il libro dei sogni’

“Alla fine si è capito che il sindaco non ha capito.Dobbiamo prendere coscienza che si è scambiata una opportunità inserita in un contesto ampio, come quello del Progetto Pilota, con il libro dei sogni dal quale il sindaco Nigro attinge le sue convulse intuizioni”.Inizia così una lunga nota stampa con la quale lasocietà Giannoni, concessionaria delle seggiovie dell’altopiano del Laceno, a Bagnoli Irpino, interviene ancora una volta sulla vicenda degli impianti chiusi. “Il 30 marzo chiede la disponibilità delle aree perché, a suo interpretativo avviso, il Progetto Pilota gli ha assegnato un finanziamento da attuare immediatamente. Tanto è vero che lo stesso Nigro dichiara pubblicamente: “Bene la disponibilità di Giannoni. Manutenzione da un milione? Inutile con nuovi impianti” (06.04.2017, Il Quotidiano del Sud). La responsabilità della chiusura degli impianti è tutta nelle mani di chi intempestivamente ha assunto una determinazione fondata su un progetto , la cui realizzazione è molto lontana nel tempo. Dopo le sue dichiarazioni, con quale prospettiva il concessionario avrebbe dovuto continuare negli investimenti per consentire il funzionamento degli impianti per i prossimi anni?! Anche se il Progetto Pilota contemplasse la costruzione di nuovi impianti di risalita, perché i lavori possano iniziare occorre: a) che il finanziamento sia effettivamente disponibile, e non lo è; b) che il progetto tecnico sia cantierabile, e, a quanto risulta, è ben lontano dall’esserlo; c) che venga indetta ed espletata una gara di diritto europeo, e solo per questo procedimento occorre molto più di un anno. A conti fatti, i lavori non potranno avere inizio prima di due o tre anni da quando il Comune, che non mostra alcuna iniziativa per sollecitare il finanziamento presso gli Uffici della Regione, si deciderà ad attivarsi”, continua la nota. “Improvvisamente, vi è un sussulto dal torpore e il sindaco si accorge, o qualcuno lo illumina, che la parte del Progetto Pilota finanziato non contempla il rifacimento delle seggiovie. Allora, senza alcun fondamento giuridico afferma: “Senza la disponibilità delle aree non è possibile accedere ai finanziamenti”. Siffatta tesi sembra diretta esclusivamente ad impedire che gli attuali impianti siano rimessi in grado di funzionare, senza preoccuparsi delle conseguenze negative che tale gravemancanza, che si protrarrà per anni, possa avere per il turismo della zona.Non tiene conto della disponibilità dichiarata e confermata della Società Giannoni di mettere a disposizionele aree necessarie per la realizzazione dei nuovi impianti, ovviamente al momento in cui i nuovi impiantipotranno essere realizzati.Le aree sono, pertanto, disponibili da parte del Comune, per ottenere il finanziamento. A che serve averle di fatto prima – anni prima – che i lavori possano avere inizio? Con le sue intempestive iniziative,il Sindaco ha ottenuto che gli impianti attuali non possano funzionare, perché necessitano di costose opere di manutenzione straordinaria, che non possono farsi senza la garanzia del loro esercizio per il tempo necessario all’ammortamento del capitale investito; e contemporaneamente non è stato in grado di portare a termine né il finanziamento, né il progetto, né ovviamente la gara per l’affidamento dei lavori per i nuovi impianti”, scrive ancora il concessionario. “Ci chiediamo solo quando ha mentito, il 30.03.2017 quando ha di fatto inteso – e costretto a – chiudere gli impianti sulla scorta di finanziamenti al tempo certamente inesistenti oppure adesso, che non sapendo più cosa fare procede nel senso esattamente contrario? Ora che siamo ad un passo dalla fine della consiliatura, spende danaro pubblico per ottenere ciò che già ha: la disponibilità delle aree al momento in cui servirà averla! Non ritenendo evidentemente idonei gli attori fino ad oggi intervenuti, anche se stimabilissimi professionisti, ne viene individuato un quarto (dopo gli avvocati Donato Pennetta, Rosa Tartaglia e Luigi Chieffo), per favorire l’obiettivo di entrare nel possesso delle aree anche prima dell’oramai prossima sentenza del Consiglio di Stato, che si pronuncerà sulla durata della concessione. E se il risultato non dovesse essere quello da lui immaginato? E anche se fosse quello che egli immagina, si è reso conto che le aree e le opere costruite non le potrà avere, per le clausole della convenzione, senza oneri? – aggiunge la società Giannoni  che poi chiude il lungo comunicato con un riferimento allapetizione weblanciata nei giorni scorsi sui social network – Se di questa situazione non vuole prendere coscienza, evidentemente non tiene conto degli enormi danni che ha causato e continuerà a generare con la chiusura degli impianti per un tempo lungo e indefinito. Questa società ha creato le condizioni perché Laceno diventasse quella che è oggi. Se qualcuno può parlare di milioni di euro di investimenti è grazie a chi da oltre 40 anni si adopera sul territorio per garantire il funzionamento di una stazione sciistica senza mai aver avuto alcun tipo di sostegno economico, e non solo, dal Comune, quindi senza mai pesare sulle tasche dei cittadini bagnolesi. Crediamo che parte della popolazione se ne sia resa conto e che abbia compreso la situazione in cui siversa, così come molti turisti e sportivi appassionati della montagna hanno inteso apportare un segnale di civile e propositiva partecipazione, cercando disensibilizzare gli animi degli amanti del Laceno. Noi siamo con loro”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago