Venti giorni dopo la sfiducia firmata davanti al notaio della sindaca Teresa Di Capua e l’arrivo del commissario Ines Giannini,a Bagnoli Irpino si continua a parlare di seggiovie. Ed è il Comitato ProLaceno ad animare la discussionescrivendo alla Regione Campania e annunciando l’intenzione di confrontarsi, quanto prima, con la struttura commissariale. Sulle seggiovie si erano registrate le maggiori frizioni in consiglio comunale e a causa loro l’esperienza amministrativa della Di Capua è terminata in anticipo con la defenestrazione del vicesindaco Rino Ferrante e la successiva raccolta firme con le adesioni di tre esponenti della maggioranza. L’ultimo atto della sindaca è stato proprioun accordo di collaborazione tra Comune di Bagnoli Irpino, Regione Campania e Acamir per la messa a punto del bando di gara e la progettazione degli interventi di rifacimento delle seggiovie. In ballo un finanziamento di circa 12 milioni di euro che rischiava di saltare. Ma con l’arrivo del commissario, il Comitato ProLaceno vuole certezze sui tempi di realizzazione dell’intesa. Così nei giorni scorsi il presidente del gruppo, Giovanni Agosto, ha scritto al presidente Vincenzo De Luca e al consigliere regionaleLuca Casconedella commissione Trasporti perchiedere di velocizzare l’iter per la realizzazione degli impianti sciistici sul Laceno incassandone la collaborazione. Si legge nella risposta regionale:“Sarà mia cura sollecitare il commissario per riprendere il dialogo interrotto”. Soddisfatto il Comitato ProLaceno: “Fa piacere, finalmente, che qualcuno ci prenda in considerazione e che ci faccia sperare in una soluzione a breve. Spero che questo commissario prefettizio capisca l’importanza del bando per la ristrutturazione degli impianti. A breve gli chiederemo anche un incontro”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…