Categories: Top News

Senerchia, Montella, Irpinia: ecco il lupo, vince la natura

Una soddisfazione per il WWF e una vittoria dell’ambiente l’avvistamento di un lupo nell’oasi di Senerchia, perché la presenza del lupo indica un’area incontaminata. E infatti Gerardo Basile, del WWF Irpinia, spiega: “La notizia ci riempie di felicità e di orgoglio, è la dimostrazione che il lavoro di protezione sta dando i frutti sperati. L’Oasi valle della Caccia, esempio da esportare di collaborazione fra wwf e amministrazioni locali lungimiranti, diventata in poco tempo una delle più visitate della Campania è l’esempio lampante che protezione di flora e fauna, turismo e sviluppo possono andare a braccetto e che, soprattutto, danno ottimi frutti”. E aggiunge: “L’incessante lavoro del coordinatore provinciale delle guardie, Fabrizio Lullo, dell’avvocato Ceres, e di tutti gli attivisti, la fattiva collaborazione delle amministrazioni comunali di Senerchia e Montella fanno sperare in un futuro più roseo per la nostra bellissima Irpinia. La presenza del lupo è indice di presenza anche di animali di cui esso si nutre, quali piccoli roditori o lepri”. Continua quindi incessante l’attività di monitoraggio, prevenzione e denuncia di reati contro il territorio, la flora e la fauna del nucleo provinciale di Avellino delle guardie giurate del wwf. Da anni sono impegnate nella lotta al bracconaggio, all’inquinamento, alla protezione della flora e della fauna senza soluzione di continuità, anche con l’aiuto di mezzi tecnologici, in questi giorni, grazie ad una fototrappola abbiamo avuto una piacevolissima sorpresa. Nei pressi dell’Oasi WWF Valle della Caccia di Senerchia, gestita da WWF Irpinia in concessione con il comune di Senerchia, è stato immortalato un esemplare di lupo bellissimo solo qualche giorno fa. Altre foto hanno immortalato cuccioli di cinghiale ed un tasso. Queste foto, unite alla scoperta della nidificazione di una coppia di rarissime cicogne nere da alcuni anni a Monteverde, alla presenza delle aquile reali a Montella dimostrano che l’Irpinia è diventata il santuario delle specie rare. E questo è anche merito del WWF e delle Associazioni ambientaliste. Attraverso la rete delle Oasi e del Turismo responsabile WWF la valorizzazione dei territori e delle popolazioni locali, assume un ruolo determinante per un ritorno alla crescita dell’occupazione nelle zone interne. Oltretutto una coscienza ecologica ed ecologista permette ad ognuno di noi di essere la sentinella del proprio territorio ed ad attuare comportamenti responsabili ed eco compatibili”. “Le guardie giurate del wwf – dicono – continueranno il loro certosino ed incessante lavoro di controllo e prevenzione su tutto il territorio provinciale, ma la collaborazione della popolazione è fondamentale. Auspichiamo un maggior numero di adesioni al wwf ed ai nostri corsi per diventare guardia giurata della nostra organizzazione. Invitiamo, inoltre, tutti coloro che vorranno segnalarci situazioni di minaccia all’ambiente ed agli animali a contattarci all’indirizzoinfo@wwfirpinia.ito direttamente presso la nostra sede di Montella in via Ippolita Panico”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago