Sera Passaie… a Forino, è un festival che si svolge nel centro storico di Forino in provincia di Avellino, nel medesimo percorso del famoso “Presepe Vivente”, con l’intento di offrire al visitatore tre serate condite di allegria, ospitalità e tanto colore. L’assenza di barriere architettoniche lungo il percorso, senza dislivelli, è l’ideale per essere affrontato da chi è in carrozzella o, semplicemente da chi deve spingere un passeggino. La proposta artistica del Festival si è sempre distinta per originalità: musica, teatro, arti visive e artisti di strada, sono le sezioni che lo caratterizzano da ormai 12 anni. Un programma, curato dall’associazione Sera Passaie.. a Forino, di qualità, che cerca di spaziare nelle diverse proposte artistiche e che sicuramente soddisferà un pubblico di appassionati e non. Nei sei punti spettacolo dislocati nel centro storico di Forino, location del festival, in ogni serata si potrà assistere a: concerti di musica Celtica e nord europea con gliEmian PaganFolk; blues e ballads con iBarabba Blues; musica popolare campana e del sud Italia con il gruppoVoci del Sud; Dixieland, Charleston e Swing con iLiberty Dixie Band; il repertorio del grande De Andrè presentato in chiave acustica dalDuoandrè; ci saranno iPotericotre chitarristi e un percussionista, con mani velocissime e instancabili per far scatenare il pubblico; laPig Band Street Musicuna Marching Band che fonde nelle sue performance musica e movimento in una miscela esplosiva di funk, jazz, rhythm’n’blues e soul e, per la prima volta a Sera Passaie…. per gli appassionati del ballo e della musica latino-americana, iSon’Extra,gruppo italo-cubano che spazierà tra Son, Salsa, Chachacha e molti altri stili che hanno caratterizzano il mondo latino. Particolarmente ricco anche il programma degli artisti di strada che quest’anno avranno una piazza a loro dedicata. Nelle tre sere del festival si esibiranno:Lion il Giocoliere, artista che ha collaborato con il circo di Francia di Aldo Martini;Lucyartista che con un soffio di passione darà vita a enormi bolle di sapone;NAMNeSIApresenterà, per la prima volta a Sera Passaie.., uno spettacolo di danze aeree;Luigi Fiorentinoil mago delle sfere di luce, giocoliere e maestro di “contact juggling”;Francesca Accongiagiocotrampoliere con una innata eleganza e il tocco di colore dei costumi di scena, stupirà tutti i passanti con le sue doti di equilibrismo;Sklero e Zairainfine, ci presenteranno, in coppia, performance di giocoleria e fuoco. Le serate saranno chiuse da tre concerti nel palco centrale di Largo Ponte dove si esibiranno: ilvenerdì 30 giugnoGiuliano Gabriele Ensamble, artista Italo-Francese tra i più grandi del panorama etnico italiano, nato a Sora (Fr) e virtuoso dell’organetto ha avuto fino ad ora, nel suo percorso musicale tante esperienze e collaborazioni di rilievo, presenterà lo spettacolo “Hipnotic Dance” tour 2017;sabato 1° luglioa riscaldare la piazza ci saràBandadriatica, una band dai ritmi vorticosi, trasportata dai venti che illuminano le coste dell’Adriatico che voga sul mare agitato della musica salentina con elementi balcanici e nordafricani il loro concerto è una festa, è il viaggio inaspettato che ti porta altrove, ti fa credere che tutto sia possibile, almeno per una sera; domenica 2 luglio chiuderanno la XII edizione del festival iBaccanali’s Grande Sudprogetto musicale nato in Irpinia da musicisti appassionati della musica popolare del sud Italia, il repertorio è composto da tammurriate, pizziche, canti popolari e tarantelle tra le quali la famosissima Tarantella Montemaranese eseguita dal più virtuoso duo di clarinettisti del carnevale di Montemarano. Ci saranno più di trenta stand delle produzioni artigianali locali e della Campania distribuiti lungo il percorso del festival e diverse mostre tra cui spicca quella predisposta nella chiesa del S. Rosario con 18 tele artistiche datate 1600/1700 recuperate dai vari depositi delle sovrintendenze delle Belle Arti. La novità più entusiasmante di questa edizione è, comunque, la riapertura dopo sette anni di lavori di restauro diPalazzo Caraccioloche l’Amministrazione comunale di Forino restituirà alla cittadinanza, Infatti, da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio dalle ore 20:00 alle ore 23:00, in occasione di Sera Passaie… a Forino, sarà possibile visitare le splendide sale di Palazzo Caracciolo. I visitatori saranno guidati alla scoperta di questo gioiello dal personale del servizio Civile Nazionale operante presso il comune di Forino che illustrerà i principali aspetti storici, artistici e istituzionali. Infine, grande attenzione è riservata all’enogastronomia. Nei vari stand del gusto, dislocati lungo tutto il percorso, si potranno assaporare degli ottimi primi, dei secondi tipici locali come la tiella e la scamorza alla brace con funghi porcini, i panini con prodotti locali e contorni di stagione e poi tanto street food con caciocavallo impiccato, arrosticini abruzzesi, bombette pugliesi, gli ottimi fritti come la montanara e le patatine e per finire i dolci come le graffe e le sfogliatelle. Il tutto accompagnato con i vini della locale cantina dei Fratelli Urciuolo e la birra artigianale di Okorei che presenterà tutte le tipologie di birra prodotte (ben sei) nei tre punti di spillatura previsti, in un percorso degustativo abbinato alle pietanze preparate nei vari stand gastronomici. Artisti e gruppi partecipanti allaXII Edizione:Il Programma nei dettagli:VENERDÌ 30 giugno 2017,dalle ore 20:30 apertura stand gastronomia Giuliano Gabriele Ensamble“The Hypnotic Dance’s Time” Tour 2017,ore 23:00 Largo Ponte Emian PaganFolk,ore 21:30 Piazzetta Caracciolo Barabba Blues,ore 21:30 spiazzo San Francesco Poterico,21:15 Spiazzo Laudati Circ’in piazza: Lion il giocoliere Lucy Bubble,ore 21:30 Piazzetta Rosario SABATO 1 luglio 2017,dalle ore 20:30 apertura stand gastronomia Bandadriatica“Babilonia” tour 2017,ore 23:00 Largo Ponte Son’Extra,ore 21:30 Piazzetta Caracciolo Poterico,ore 21:30 spiazzo San Francesco Voci del Sud,21:15 Spiazzo Laudati Pig Band Street Music,dalle ore 21:15 itinerante Circ’in piazza: Duo Namnèsia – danze aeree Luigi Fiorentino – contact juggling Francesca Accongiagioco – trampoliere,ore 21:30 Piazzetta RosarioDOMENICA 2 luglio 2017,dalle ore 20:30 apertura stand gastronomiaBaccanali’s “Grande Sud” tour 2017,ore 23:00 Largo Ponte Liberty Dixie Band,ore 21:30 Piazzetta Caracciolo Duoandrè,ore 21:30 spiazzo San Francesco Poterico,21:15 Spiazzo Laudati Pig Band Street Music,dalle ore 21:15 itinerante Circ’in piazza: Sklero e Zaira – juggling and fire Luigi Fiorentino – contact junggling Francesca Accongiagioco – trampoliere,ore 21:30 Piazzetta Rosario Tutte le info su:www.serapassaieforino.itwww.facebook.com/Sera-Passaie-A-Forino-I
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…