Categories: Entroterre

Servizio civile al Don Gnocchi di Sant’Angelo: come presentare la domanda

Il Centro “Don Gnocchi” di S. Angelo dei Lombardi offre l’opportunità a8 giovanidi età compresatra i 18 e i 28 anni, di svolgere un anno di servizio civile presso la struttura, accanto a persone con disabilità. Si tratta di una straordinaria esperienza di crescita personale e professionale al servizio di persone fragili, già utilizzata in questi ultimi anni da numerosi giovani. “RiabilitiAMO” è il titolo del progetto finalizzato ad incrementare quelle attività che favoriscono una maggiore socialità dei pazienti, lo sviluppo delle autonomie e il benessere fisico e psichico, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dei percorsi riabilitativi, alla riduzione delle disabilità e al miglioramento della qualità di vita. I giovani volontari vivrebbero una realtà sanitaria con uno stile lavorativo in team, di responsabilità, sperimentandosi nella gestione di piccole attività in autonomia, ma sempre in coordinamento e sotto la supervisione degli operatori. Per chi invece fosse interessato ad un’esperienza all’estero, la Fondazione Don Gnocchi offre altresì la possibilità di svolgere l’anno di servizio civile inBolivia, nel Dipartimento di Cochabamba, dove la Fondazione opera in veste di partner di un progetto internazionale che supporta gli uffici municipali di attenzione alla disabilità, le famiglie e le associazioni locali di disabili nel promuovere la prevenzione e inclusione delle persone disabili attraverso la sensibilizzazione alla consapevolezza e alla formazione. Per tutti i progetti, l’impegno richiesto è di25 ore settimanali, con unrimborso di 444 Euro mensilie la partecipazione aprogetti formativicon certificazione delle competenze. Le domande di partecipazione vanno inoltrateentro il prossimo 10 febbraiosull’apposito portale del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per informazioni più precise riguardo il progetto di S. Angelo dei Lombardi: dott.ssa Rita Mosca, tel. 339 527 4472. Per un eventuale supporto nella presentazione della domanda, “Servizio Volontariato e Servizio civile – Fondazione Don Gnocchi”, da lunedì a venerdì, dalle ore 9 alle 17, Tel. 02 39703381 – 02 39703589; email:volontariatoeserviziocivile@dongnocchi.it.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

2 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

5 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

7 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

11 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

23 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago