“Un’Italia di serie A e una di serie B: questo è intollerabile” – così il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, a proposito di quella che sarebbe stata un’esclusione per il Sud dagli interventi sulla mobilità contenuti nella legge di stabilità licenziata a dicembre. “Il Governo – commenta il parlamentare avellinese – aveva completamente e, aggiungo io, colpevolmente dimenticato il Mezzogiorno, aumentando le risorse da 33 a 91 milioni di euro, per i prossimi tre anni, per sostenere la mobilità lenta e la valorizzazione dei percorsi ciclabili ma solo al Nord e al Centro”. “Inparticolare – continua il portavoce irpino – la maggioranza Renzi non aveva preso in considerazione lacosiddetta Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese che, invece, rappresenta unprogetto strategico per lo sviluppo delle aree interne e la crescita delturismo montano. Perché dovevano essere previsti finanziamenti solo per la ciclovia del Sole Verona-Firenze, per la ciclovia VenTo Venezia Torino e per il Grab Roma?”. “Eppure – spiega Sibilia – la Ciclovia che percorre per 500 km il tracciato storico dell’Acquedotto Pugliese, da Caposele a Santa Maria di Leuca, è un progetto già esistente che andrebbe completato solo con la progettazione del tratto relativoalla Campania e alla Basilicata. Solo così si può rilanciare una seria politica di mobilità lenta e di turismoecosostenibile nel Mezzogiorno che non avrebbe nulla da invidiare a quella cheha dato vita alle vie verdi di maggiore richiamo europeo”. “Per questo – aggiunge il deputato 5 Stelle – l’inserimento della ciclovia come priorità nazionale nell’elenco dei percorsi ciclabili, finanziati con specifiche risorse nazionali, è un grande risultato ottenuto grazie ad un emendamento approvato dalla Camera alla legge di stabilità e presentato anche dal Movimento 5 Stelle che ha recepito le istanze provenienti dal Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto, da numeroseassociazioni locali e da tanti cittadini”.“Il tema della mobilità lenta e del turismo ecosostenibile – conclude Sibilia – è un cavallo di grandi battaglie per il Movimento 5 Stelle e rappresenta per il Sud un’occasione di rilancio e di valorizzazione che merita e che questo miope Governo aveva inizialmente negato”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…