“Desidero lanciare un appello molto forte ai nostri concittadini residenti nei piccoli comuni affinché seguano, al pari dei residenti nei centri maggiori e nelle metropoli, le regole stabilite per la loro salute e per la saluta pubblica. Lo stesso appello voglio estenderlo a tutti i media e agli operatori dell’informazione locale nonché ai sindaci: fatevi promotori di una campagna di chiarezza– dichiara ilsottosegretario all’Interno Carlo Sibilia–perché talvolta, anche per responsabilità dei governi centrali,i piccoli centri si sentono alla periferia dell’impero.Non è questo il caso e il momento per sentirsi differenti o privilegiati o per essere distratti e insofferenti: non c’è nulla di più democratico del coronavirus. Non sa chi sei, che lavoro fai, non fa distinzione di censo e di età.Per essere più chiari, non andate in giro per il paese,rinunciate alle vostre abitudini, più tempo resterete a casa e più in fretta arriveremo a sconfiggere il maledetto virus. Aiutate operatori sanitari e delle forze dell’ordine a preservare la vostra salute, aiutatevi!”, conclude il sottosegretario. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…