Per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro, ridurre il rischio di infortuni ed assicurare condizioni di lavoro adeguate, le imprese di tutte le dimensioni e settori possono accedere ai finanziamenti specifici messi a disposizione dal Bando ISI INAIL 2018. La possibilità di farsi finanziare i propri programmi di miglioramento in tema di sicurezza costituisce una grande opportunità per le aziende, per questoConfindustria Avellino, in collaborazione con INAIL, Ordine dei Dottori Commercialisti e Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha promosso un incontro di approfondimento sui vari assi di finanziamento e sulle procedure previste dal Bando ISI INAIL 2018, che si terràLUNEDI’ 15 APRILE 2019 alle ore 9,30presso la propria sede (via Palatucci 20/a) Il programma dell’evento prevede i saluti istituzionali di Andrea Giorgio – Presidente Piccola Industria di Confindustria Avellino- Grazia Memmolo- Direttore dell’Inail territoriale- Francesco Acampora- Presidente del Comitato Consultivo Provinciale INAIL- Francesco Tedesco Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Avellino- e Carlo Cardinale- Presidente dei Consulenti del Lavoro. L’approfondimento degli aspetti più tecnici del Bando, l’illustrazione delle procedure e delle modalità di presentazione dei progetti sono affidate a Pasquale Urciuoli – Vicario della sede Inail di Avellino ed Ernesto Russo , esperto del Contarp Inail Campania. A breve si aprirà l’accesso alla procedura informatica per la compilazione della domanda, e successivamente sarà comunicato il click day per la relativa trasmissione. Confindustria Avellino,tramite la propria società di servizi, è in grado di accompagnare ed assistere le imprese nella redazione e trasmissione delle istanze per accedere ai finanziamenti previsti dal Bando ISI INAIL 2018, con l’obiettivo di favorire la crescita e la diffusione della cultura della sicurezza. Nell’ambito della ripartizione regionale, le risorse che il Bando mette a disposizione per la sola Regione Campania ammontano ad oltre 33 milioni di euro, di cui una parte specifica è destinata alle piccole aziende del settore tessile e lavorazione pelli, nonché alle aziende agricole. La partecipazione all’incontro è gratuita ed è rivolta agli imprenditori, ai professionisti ed ai tecnici che si occupano di finanziamenti e sicurezza. Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare gli Uffici di Confindustria Avellino – tel. 0825/785510- comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…