Categories: Politica

Sisma 1980, Cosenza: ‘Superare logiche del post-terremoto’

Le dichiarazioni della SenatriceGiulia Cosenza,relativo all’anniversario del terremoto del 1980. “Il 23 novembre è per tutti gli Irpini una ricorrenza che porta alla memoria quei maledetti 90 secondi, in cui tutta la storia delle nostre comunità cambiò drammaticamente. Rimane, come ogni anno, l’obbligo morale di ricordare le vittime, di ricordare quei gravi momenti e di ricordare i tanti episodi di solidarietà e di eroismo. Ed è anche giusto ricordare che, oltre alle tante vite umane, in quei novanta secondi si perse o comunque si diluì quella orgogliosa identità irpina, per far posto ad una logica di costante ricerca di assistenza calata dall’alto.Il vero dramma del dopo terremoto, al di là degli scempi urbanistici, delle commistioni affaristiche e del depauperamento dei territori, è stato aver modificato le coscienze, prosciugando quella forza interiore tipica delle genti delle aree interne, che non a caso avevano dato i natali a uomini come Guido Dorso che diceva che “il Mezzogiorno non ha bisogno di carità, ma di giustizia; non chiede aiuto, ma libertà.” Purtroppo ancora oggi paghiamo quella modificazione delle menti e delle coscienze e, quindi, l’impegno della attuale classe dirigente deve essere quella di far crescere una mentalità nuova, che riscopra l’orgoglio e la dignità dei migliori figli di queste terre e che – attraverso un rinnovato anelito di libertà e di autodeterminazione – ritorni ad elaborare un pensiero di sviluppo scevro da logiche vetero-assistenziali. Solo così renderemo davvero giustizia ai tanti amici, parenti, concittadini che perdemmo quella tragica notte.”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

19 minuti ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

4 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

16 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

18 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

19 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

22 ore ago