Categories: Attualità

Sisma e pianificazione urbanistica, incontro formativo a Napoli

Venerdì 29 dicembre 2017 la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, con il patrocinio del CNG e dell’Ordine Geologi della Regione Campania, organizza il Corso di formazione specialistica dal titolo “L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie”che si terrà dalle ore 09:00 alle 17:00 presso il Centro Direzionale di Napoli (Isola A6 – Aula Magna). “La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi continua ad arricchire il percorso di alta formazione rivolto ai professionisti con un corso che ha come oggetto un argomento di grande attualità: la ‘risposta sismica locale’. Questa branca della geofisica consente, nelle fasi di progettazione di qualunque opera edile, di conoscere la massima risposta di un sito alle sollecitazioni di un sisma”. A dirlo èFabio Tortorici, Presidente della Fondazione Centro Studi CNG che spiega: “Gli effetti che può subire un fabbricato, a causa di un terremoto, dipendono dalle caratteristiche dei terreni di fondazione, dalla locale stratigrafia e dalle strutture geologiche e morfologiche, argomenti che sono di esclusiva competenza del geologo. Pertanto, la risposta sismica locale assume una portata ‘sociale’ per prendere decisioni sul governo del territorio, per orientare le scelte sulla posizione di nuovi insediamenti e per stabilire le priorità degli interventi di adeguamento e miglioramento sismico da eseguire sulle costruzioni esistenti” conclude il geologo. Il corso sarà coordinato daLorenzo Benedetto, consigliere e tesoriere della Fondazione Centro Studi del CNG. Il corso ha lo scopo di illustrare in maniera completa le modalità di esecuzione delle analisi di risposta sismica locale (RSL) in assetto monodimensionale, finalizzate alla stima dell’azione sismica di progetto, ai sensi delle vigenti e delle future norme tecniche per le costruzioni. Il corso prevede una sessione teorica, in cui saranno illustrate brevemente sia le basi fisiche connesse con i fenomeni di amplificazione sismica locale sia i principali strumenti in grado di rappresentare la risposta sismica locale. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago