Categories: Economia

Sistema lavoro in Irpinia, presentato il progetto ad Avellino

Sistema Irpinia Lavoro e Formazione. Presentato questa mattina il progetto al Circolo della Stampa di Avellino. Rientra negli accordi territoriali di genere ed è rivolto adonne in età lavorativa e a uomini soli con figli. L’obiettivo, quello di conciliare il tempo da dedicare alla famiglia con quello del lavoro, come ha spiegato una delle operatrici, Adele Galdo, “tre assi fondamentali per lo sviluppo del progetto: comunicazione, conciliazione e occupazione, per diffondere una cultura che possa conciliare i tempi di vita e di lavoro non solo della donna ma dell’intera società. Il nostro appello alle aziende è di farsi carico di diritti e doveri di cittadinanza e aiutare le famiglie in un rapporto armonico tra i diversi ruoli”. Info point, voucher da utilizzare nei servizi dedicati ai bambini e corsi di formazione per implementare le conoscenze che possano portare all’avvio di nuove realtà imprenditoriali. Questi i servizi offerti dal progetto promosso dal Consorzio Percorsi in partenariato con l’Ambito territoriale A04, l’ASI di Avellino, la Cisl Irpinia Sannio e il Consorzio Ro.Ma. Alla presentazione, al fianco del presidente del Consorzio Percorsi Valentino Santucci,è intervenuta anche l’assessore regionale alle Pari Opportunità, Chiara Marciani:“Progetto che rientra negli accordi territoriali di genere e al quale teniamo molto, perché attraverso questo finanziamento da un lato si aiutano le famiglie nel conciliare vita lavorativa e familiare, dall’altro si promuovono la creazione e le attività di un Concilia point che formano e indirizzano le donne verso le professionalità. Inoltre, la regione Campania– ha aggiunto l’assessore -,attraverso un piano strategico per le Pari Opportunità di 27 milioni di euro, emanerà a breve degli avvisi per l’imprenditoria femminile, e quindi tutti i Concilia point saranno un punto nevralgico per la diffusione e il sostegno per partecipare anche alle altre iniziative regionali. Il riscontro è positivo per i tanti Concilia point già attivi in questo territorio e ai quali abbiamo chiesto di fare rete e immaginare tra loro una progettazione congiunta che possa rendere anche i progetti più efficaci”. All’iniziativa supporto dal territorio anche dalla Cisl Irpinia Sannio. Il segretario generale Mario Melchionna:“Crediamo molto in questa iniziativa e alla sinergia che crea sul territorio. A conclusione dei progetti bisogna lasciare traccia tangibile di ciò che è stato fatto e continuare questa esperienza con più possibilità e risposte. Purtroppo in Italia il 71% delle donne sono ancora costrette a lasciare il posto di lavoro dopo la nascita del primo figlio. Inoltre, sono trattate in modo diverso dagli uomini per il loro impegno nella famiglia. Differenza che va eliminata, e noi ci proviamo con i sindacati. Ma la Regione deve aiutarci. Progetti come questo sono strumenti in più, per aiutare la donna deve avere la possibilità di lavorare e fare anche la mamma”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago