Categories: Economia

Sistema lavoro in Irpinia, presentato il progetto ad Avellino

Sistema Irpinia Lavoro e Formazione. Presentato questa mattina il progetto al Circolo della Stampa di Avellino. Rientra negli accordi territoriali di genere ed è rivolto adonne in età lavorativa e a uomini soli con figli. L’obiettivo, quello di conciliare il tempo da dedicare alla famiglia con quello del lavoro, come ha spiegato una delle operatrici, Adele Galdo, “tre assi fondamentali per lo sviluppo del progetto: comunicazione, conciliazione e occupazione, per diffondere una cultura che possa conciliare i tempi di vita e di lavoro non solo della donna ma dell’intera società. Il nostro appello alle aziende è di farsi carico di diritti e doveri di cittadinanza e aiutare le famiglie in un rapporto armonico tra i diversi ruoli”. Info point, voucher da utilizzare nei servizi dedicati ai bambini e corsi di formazione per implementare le conoscenze che possano portare all’avvio di nuove realtà imprenditoriali. Questi i servizi offerti dal progetto promosso dal Consorzio Percorsi in partenariato con l’Ambito territoriale A04, l’ASI di Avellino, la Cisl Irpinia Sannio e il Consorzio Ro.Ma. Alla presentazione, al fianco del presidente del Consorzio Percorsi Valentino Santucci,è intervenuta anche l’assessore regionale alle Pari Opportunità, Chiara Marciani:“Progetto che rientra negli accordi territoriali di genere e al quale teniamo molto, perché attraverso questo finanziamento da un lato si aiutano le famiglie nel conciliare vita lavorativa e familiare, dall’altro si promuovono la creazione e le attività di un Concilia point che formano e indirizzano le donne verso le professionalità. Inoltre, la regione Campania– ha aggiunto l’assessore -,attraverso un piano strategico per le Pari Opportunità di 27 milioni di euro, emanerà a breve degli avvisi per l’imprenditoria femminile, e quindi tutti i Concilia point saranno un punto nevralgico per la diffusione e il sostegno per partecipare anche alle altre iniziative regionali. Il riscontro è positivo per i tanti Concilia point già attivi in questo territorio e ai quali abbiamo chiesto di fare rete e immaginare tra loro una progettazione congiunta che possa rendere anche i progetti più efficaci”. All’iniziativa supporto dal territorio anche dalla Cisl Irpinia Sannio. Il segretario generale Mario Melchionna:“Crediamo molto in questa iniziativa e alla sinergia che crea sul territorio. A conclusione dei progetti bisogna lasciare traccia tangibile di ciò che è stato fatto e continuare questa esperienza con più possibilità e risposte. Purtroppo in Italia il 71% delle donne sono ancora costrette a lasciare il posto di lavoro dopo la nascita del primo figlio. Inoltre, sono trattate in modo diverso dagli uomini per il loro impegno nella famiglia. Differenza che va eliminata, e noi ci proviamo con i sindacati. Ma la Regione deve aiutarci. Progetti come questo sono strumenti in più, per aiutare la donna deve avere la possibilità di lavorare e fare anche la mamma”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago