Categories: Top News

Slot, Lioni e Morra maglie nere in Alta Irpinia

Il gioco d’azzardo in Campania continua a crescere, nonostante la crisi economica anzi forse anche a causa di essa. Secondo l’Aams (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) nel 2016 nella nostra regione sono stati giocati nelle slot machine, scommesse, lotto, bingo, superenalotto, videopoker e applicazioni onlineben 10 miliardi di euro, la metà dei quali a Napoliche è 18esima a livello nazionale tra le città oltre i 200mila abitanti per spesa pro-capite. La Campania è la terza regione d’Italia per cifra giocata: la precedono la Lombardia (con oltre 17 miliardi) e il Lazio con poco più di 10 miliardi. Guardando alle altre province, Salerno segue quella partenopea con poco più di 2 miliardi, Caserta è terza con 1,6 miliardi.Avellino con 655 milioniprecede Benevento che si ferma a 432. Tra i gusti degli irpini predominano i videogiochi, seguiti dai giochi di abilità e dalle scommesse sportive. Ma è il dettaglio dei Comuni a dare informazioni interessanti. ALionisono 1973 gli euro spesi pro-capite contro i 906 diAvellino, nonostante un reddito pro-capite che nel caso lionese è di circa 14mila euro l’anno e nel capoluogo supera i 21mila. Complessivamente però gli avellinesi spendono 41 milioni di euro e i lionesi 12. Gli apparecchi installati in città sono 457;  139 quelli presenti a Lioni di cui 30 videolotterie e 109 new slot cioè che accettano solo monete. Numeri che rapportati agli abitanti dicono che ogni mille lionesi sono installati 22,6 apparecchi mentre ad Avellino sono 8,4.  Restando in Alta Irpinia va molto meglio aMontellacon 523 euro spesi pro-capite e 63 apparecchi. Solo 30 le macchinette aCalitrie una spesa di 450 euro pro-capite. 756 euro spesi adAriano Irpinoa persona, anche se complessivamente sul Tricolle si giocano 17 milioni di euro e la concentrazione di apparecchi per 1000 abitanti è di 8,2. ATeorasi spendono 309 euro a persona e ogni mille persone ci sono 10 macchinette.Morra De Sanctis fa anche peggio di Lioni con 3.877 euro spesi pro-capite: il doppio della cifra lionese, quattro volte di quella avellinese. Qui la concentrazione di apparecchi è di 22,1 ogni 1000 abitanti. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

45 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago